(Sesto Potere) – Forlì – 8 luglio 2022 – La campagna europea di comunicazione e promozione “l’Europa firma i prodotti dei suoi territori” continua con le protagoniste dell’estate: la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP, che quest’anno saranno le star di due eventi all’insegna del divertimento, Fruit Beach Party e FestAmbiente.
Il primo evento sarà un’occasione unica per degustare i prodotti coinvolti, tra cui la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP, divertirsi e godersi il mare italiano. Questo roadshow itinerante percorrerà 3 diverse regioni e farà tappa in 6 località balneari italiane, dall’8 al 23 luglio, portando la festa nelle spiagge della penisola.
I bagnanti dei lidi che parteciperanno all’iniziativa riceveranno il prodotto fresco, direttamente sotto l’ombrellone. Al calar del sole, gli ospiti avranno la possibilità di degustare smothie e cocktail realizzati con i prodotti presso i bar degli stabilimenti: un aperitivo perfetto per rinfrescarsi e divertirsi con gli amici.
Per immortalare i momenti più belli, nelle spiagge del Fruit Beach Party, ci saranno degli spazi dedicati al photobooth, dove scattare e stampare foto da condividere sui social utilizzando gli hashtag #fruitbeachparty2022 ed #enjoyitsfromeurope.

L’iniziativa prevede in Romagna le tappe del: 8-9-10 luglio 2022 presso il Bagno Fantini Lungomare G. Deledda, 182, a Cervia (Ra).
FestAmbiente è la seconda iniziativa che avrà come protagoniste la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP. Dal 3 al 7 agosto, in Maremma Toscana, vicino Grosseto, si terrà l’ecofestival più atteso dell’estate!
Il festival si estenderà lungo il Parco della Maremma, dove vigneti e oliveti faranno da cornice a serate estive al suono di grilli e allocchi, in un’immersione tra prodotti di qualità made in Italy.
Un vero e proprio itinerario del gusto: grazie ad un corner dedicato alla campagna europea, i consumatori avranno l’opportunità di conoscere a fondo la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP, i frutti dell’estate per eccellenza. Quale miglior evento di FestAmbiente per esprimere il legame profondo che lega questo prodotto al suo territorio? L’evento, infatti, accompagnerà i visitatori anche in un viaggio tra cultura, mostre, spettacoli, laboratori per bambini per permettere di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi della Maremma.
Questa estate sarà l’occasione perfetta per scoprire e gustare al meglio la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP. Alleate ideali per una merenda estiva, sono frutti amati sia per il loro sapore e la loro freschezza, sia soprattutto per gli innumerevoli benefici, tra cui l’elevato contenuto di acqua presente che aiuta l’organismo a mantenere un giusto bilancio idrico.
Campagna finanziata con l’aiuto dell’Unione Europea, e per la parte italiana dai Consorzi della Pera dell’Emilia-Romagna (capo fila del progetto), dell’Asparago Verde d’Altedo IGP, della Ciliegia di Vignola IGP, della Pesca e la Nettarina di Romagna IGP, dell’Insalata di Lusia IGP, del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e del Radicchio di Chioggia IGP.