(Sesto Potere) – Bologna – 22 aprile 2022 – Dalle microverdure nell’orto fai da te ai concimi green dalle alghe del mare fino ai vigneti in orbita con i satelliti… sono questi alcuni dei vincitori a Roma agli Oscar Green della Coldiretti (foto qui in pagina) in occasione della Giornata mondiale della Terra nel primo salone della creatività Made in Italy.
Un riconoscimento che coincide con le rivoluzionarie novità ideate dai giovani nelle campagne per garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra.
In Emilia Romagna Nilo Sori (vincitore nella categoria Campagna Amica) ha ideato – spiega Coldiretti – una coltivazione di micro ortaggi, insalatine e aromatiche che vengono raccolti quando il contenuto in vitamine è massimo. L’azienda ha sviluppato in proprio un sistema digitale di controllo delle colture (luce, consumo idrico, temperatura) ed un kit per l’autoproduzione casalinga che consente al consumatore di diventare anche coltivatore a casa, in un momento peraltro in cui l’inflazione legata alla guerra in Ucraina pesa sul carrello della spesa.

In pochi giorni e in pochissimo spazio – continua Coldiretti -, il prodotto è radicato all’interno della fibra di cocco attraverso la tecnica idroponica ed è pronto per essere tagliato direttamente dal cliente prima dell’uso.
CATEGORIA CAMPAGNA AMICA: LE MICRO VERDURE NELL’ORTO FAI DA TE ANTI SPRECO – Progetto di Nilo Sori (Emilia Romagna)
L’azienda di Nilo, che a Ravenna produce senza consumare suolo, acqua ed energia, è specializzata nella coltivazione di micro ortaggi, insalatine e aromatiche (foto in alto) raccolti quando il contenuto in vitamine è massimo. Un “super food” che garantisce benessere nel piatto. L’azienda ha sviluppato in proprio un sistema digitale di controllo delle colture (luce, consumo idrico, temperatura) ed un kit per l’autoproduzione casalinga che consente al consumatore di diventare anche coltivatore a casa. In pochi giorni e in pochissimo spazio, il prodotto è radicato all’interno della fibra di cocco attraverso la tecnica idroponica ed è pronto per il consumo. Consegnato senza essere sradicato dal suo “terreno”, il prodotto è tagliato direttamente dal cliente prima dell’uso. I prodotti sono piselli, ravanelli, amaranto, erba medica, girasole e fieno greco, il coriandolo e il basilico rosso. La forza dell’azienda è data anche dall’investimento nel digital: e-commerce, forte presenza sui social e un e-book “Prime Foglioline” scaricabile online gratuitamente.