(Sesto Potere) – Milano/Taranto/Forlì – 2 febbraio 2022 – Importante doppia operazione condotta dalla Polizia di Stato e contestualmente condotta dal Comando provinciale Carabinieri di Monza Brianza, insieme alla Polizia penitenziaria di Milano, che ha consentito, con il coordinamento, rispettivamente, della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e della Procura della Repubblica di Milano, di individuare, a Taranto, una organizzazione di stampo mafioso dedita al traffico di droga e alle estorsioni e di smantellare una capillare rete di spaccio di sostanze stupefacenti operante nel Nord-Italia ed anche a Roma e Forlì-Cesena.

A Taranto, in particolare, la polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 38 soggetti (di cui 28 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) presunti responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e di altri gravissimi reati tra cui estorsione, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, lesioni personali, ed altro.

il ministro Lamorgese

A Taranto due – si legge in una nota del Ministero dell’Interno – sarebbero i gruppi criminali autonomi e indipendenti cui è stato contestato il reato dell’associazione armata aggravata a carico dei quali sono stati effettuati numerosi sequestri di ingenti quantità di droga –  quasi 3 kg di cocaina -, denaro, armi e munizioni.  

Nell’altra operazione – informa sempre il Ministero dell’Interno – è stata smantellata un’organizzazione criminale operante nel Nord-Italia specializzata nello spaccio di stupefacenti. Le forze dell’ordine hanno sequestro 640mila euro e 800 kg di droga che, una volta immessa nel mercato illegale, avrebbero generato un introito di diversi milioni di euro sul mercato della droga

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha manifestato il proprio «apprezzamento» per questa attività investigativa. «Si tratta di complesse e articolate attività di indagine che testimoniano ancora una volta l’elevata capacità investigativa e la professionalità della Magistratura e delle Forze di polizia, impegnate per contrastare ogni forma di azione criminale sui nostri territori, garantendo la sicurezza dei cittadini», ha aggiunto la titolare del Viminale.