(Sesto Potere) – Bologna – 2 novembre 2021 – 838 persone controllate, 88 bagagli ispezionati e 22 stazioni presenziate: questo il bilancio dell’operazione “Stazioni Sicure”, promossa dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale e che s’è svolta nella giornata del 26 ottobre scorso nelle principali stazioni del nostro Paese.

Gli agenti della Polfer hanno effettuato servizi di vigilanza nelle aree ferroviarie mirati al potenziamento dei dispositivi di controllo nelle stazioni, a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza e lungo linea, con particolare attenzione agli obiettivi sensibili ricadenti nel territorio di competenza al fine di incrementare il livello di sicurezza.
In Emilia-Romagna i controlli sono stati effettuati nell’ultima settimana da 309 pattuglie in uniforme e in abiti civili. Il bilancio di questa attività è di: 65 treni presenziati, 14 veicoli ispezionati, 3.500 persone controllate, 25 indagati e 33 violazioni amministrative elevate.
I controlli hanno interessato viaggiatori e bagagli al seguito, mediante l’uso di metal detector, nonché i depositi bagagli, effettuando verifiche sull’esatta procedura di ricezione e custodia e con la partecipazione delle unità cinofile della Polizia di Stato, antiesplosivo e antidroga, per un controllo mirato dei depositi in stazione e dei passeggeri.
Servizi di controllo che vedono impegnati gli agenti della Polizia Ferroviaria e che continueranno secondo il dispositivo ordinario, anche mediante l’effettuazione delle classiche verifiche “a campione”, al fine di migliorare la prevenzione dei crimini ed il controllo della legalità in ambito ferroviario.