(Sesto Potere) – Ferrara, 15 maggio 2023 – Mercoledì 17 e venerdì 19 maggio la mostra: “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa” è visitabile anche di sera, eccezionalmente dalle 10 fino alle 23.30 (biglietteria aperta fino alle 22.30).
Nelle due serate che precedono e seguono il grande concerto di Bruce Springsteen a Ferrara – in programma il 18 maggio al Parco Urbano – i visitatori di Palazzo dei Diamanti, oltre ad approfittare dell’apertura della rassegna fino a tarda sera, potranno assistere alle prove aperte dell’Orchestra a plettro Gino Neri.

Fondata nel 1898, l’orchestra ferrarese è costituita da circa 40 elementi ed è strutturata per poter eseguire adattamenti di brani composti per orchestra sinfonica.
Per questo motivo, accanto a mandolini e mandole e chitarre, prendono posto alcuni strumenti unici al mondo realizzati per poter eseguire un repertorio ricco di oltre 400 trascrizioni di capolavori della musica classica e romantica.
L’Orchestra a plettro Gino Neri ha tenuto più di mille concerti, vincendo numerosi concorsi internazionali.
Il programma delle serate prevede, per mercoledì 17 maggio dalle 21 sotto al portico dell’ingresso di Palazzo dei Diamanti, l’Ensemble diretto dal Maestro Pierclaudio Fei. Verranno eseguite Aria con variazioni detta La Frescobalda di Girolamo Frescobaldi, La spiritata di Giovanni Gabrieli, La follia di Antonio Vivaldi, Concerto in sol minore di Antonio Vivaldi e Canone in re maggiore di Johann Pachelbel.
Venerdì 19 maggio, sempre dalle 21 nel cortile di Corso Ercole I d’Este 19, l’Orchestra è diretta dal Maestro Francesco Zamorani. In programma Arlesienne di Georges Bizet, C’era una volta il west di Ennio Morricone, La vita è bella di Nicola Piovani e il dittico valzer dal Gattopardo di Giuseppe Verdi e Nino Rota.
In occasione di entrambe le aperture serali, inoltre, sarà organizzata Raccontare l’arte, una visita guidata alla mostra con partenza alle 21.
È necessaria la prenotazione al numero 339.1969869 (dalle 18 alle 20.30).
Il costo della visita guidata è di 10 euro (costo del biglietto escluso).
La prossima apertura serale è in programma il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.