(Sesto Potere) – Roma – 12 giugno 2023 – “Con profondo dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi, un protagonista assoluto della storia economica, industriale e politica italiana, europea e internazionale. Ai suoi familiari, ai suoi cari, al partito di Forza Italia e a coloro che lo hanno sempre considerato un punto di riferimento esprimo i sentimenti del più profondo cordoglio”: questa la dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, alla notizia della morte del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa (nella foto in alto) ha sostanzialmente messo a disposizione l’aula del Senato della Repubblica per la camera ardente, affermando che “Il Senato sarebbe orgoglioso di poter dare l’ultimo saluto a un uomo che ha segnato la politica italiana”.
“C’è un’Italia prima della discesa in politica di Silvio Berlusconi e un’Italia dopo – afferma Ignazio La Russa – . Ha cambiato l’architettura di Milano, il rapporto con i suoi dipendenti, non ce n’è uno che non l’abbia amato, era un uomo che cambiava il rapporto con il mondo e con la società. Per me è stato una sorta di fratello maggiore, anche se lui non lo accettava, mi considerava suo coetaneo, lascia un vuoto che difficilmente può essere colmato. Ho fatto sapere alla figlia Barbara che se lo ritiene il Senato è disponibile per la camera ardente, il Senato sarebbe onorato di ospitare l’ultimo saluto a un uomo che ha cambiato la vita politica. Simbolicamente la camera ardente avrebbe un significato, ma la scelta è solo della famiglia”.
“Un dolore immenso. Semplicemente grazie Presidente, grazie Silvio”: il pensiero di Antonio Tajani vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli affari esteri, personalità di spicco nel partito di Forza Italia.
Messaggio di cordoglio anche da parte del leader della Lega Matteo Salvini che così scrive nella sua pagina social: “Oggi ci saluta un grande italiano. Uno dei più grandi di sempre, in tutti i campi, da tutti i punti di vista, senza eguali. Ma soprattutto oggi perdo un grande amico. Sono distrutto e piango raramente, oggi è uno di quei giorni. Conservo come un dono prezioso il valore della tua amicizia, i tuoi consigli, la tua generosità, il tuo rispetto, il tuo genio, i tuoi rari e affettuosi rimproveri subito seguiti da complimenti e attenzioni uniche. Hai fatto tanto per l’Italia e per gli Italiani, lasci un vuoto difficile da colmare, da oggi dedicheremo ogni nostro sforzo e tutto il nostro impegno per proseguire le mille strade che hai per primo visto e tracciato. Il più grande patrimonio che lasci su questa terra, che sono la tua splendida famiglia e i tuoi affetti, varranno mille vite ancora. Buon viaggio Silvio, amico mio”.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha affidato a un videomessaggio ufficiale di Palazzo Chigi il suo pensiero sulla scomparsa di Silvio Berlusconi.