(Sesto Potere) – Molinella (Bo) – 24 ottobre 2022 — Più vivibile, bella e sostenibile. È Piazza Massarenti, uno dei fulcri della vita cittadina di Molinella (Bo), rinnovata e in grado così di rafforzare la propria funzione di aggregazione e socialità.
Frutto di un intervento di riqualificazione e rigenerazione sostenuto anche dalla Regione, Piazza Massarenti è stata inaugurata dal sindaco Dario Mantovani e dalla comunità locale, insieme al presidente Stefano Bonaccini e all’assessore comunale alla Rigenerazione urbana, Margherita Carlotti.
Cofinanziato da Regione e Comune per un costo complessivo di 735mila euro, di cui oltre 514 mila da risorse regionali, il progetto ha previsto la riorganizzazione della piazza, a partire dal cuore più identitario con la creazione di uno spazio pubblico di collegamento tra il teatro e l’istituto scolastico Giordano Bruno.
E valorizzando appieno il monumento a Giuseppe Massarenti, nato a Molinella nel 1867, di cui fu Sindaco, cooperatore, animatore delle lotte operaie e perseguitato dal fascismo.
L’intervento è stato realizzato nel rispetto del tracciato storico di via Mazzini, con nuovi arredi urbani per favorire i punti di incontro e di aggregazione tra la cittadinanza.
Particolare attenzione è stata prestata agli aspetti ambientali, grazie a un esteso intervento di rimozione della pavimentazione per aumentare la permeabilità del terreno e la realizzazione di più ampie superfici a verde.
Sempre in un’ottica di sostenibilità sono stati realizzati anche interventi sulla mobilità con il potenziamento di quella ciclabile e pedonale, oltre che del trasporto pubblico. Mentre il sistema di illuminazione a led con pannelli solari contribuirà alla riduzione dei consumi.