S’è svolta questa mattina una riunione convocata dal prefetto di Modena, Alessandra Camporota, a cui hanno preso parte il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei, il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Molinari, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Col. Adriano D’Elia, i segretari territoriali dei Sindacati CGIL, CISL e UIL, e i rappresentanti delle connesse associazioni dei consumatori.

Nel corso dell’incontro è stata annunciata la prossima istituzione dell’Osservatorio sulla legalità, un organismo con compiti di analisi e prevenzione dei fenomeni criminali.
L’Osservatorio sulla legalità sarà istituito a Modena nell’ambito della Conferenza Provinciale Permanente e dovrà – tra l’altro – analizzare la situazione economico-sociale della provincia, con il coinvolgimento di attori dalle competenze diversificate e con profili specializzati con l’obiettivo di garantire la coesione sociale, tutelare le fragilità e promuovere azioni di prevenzione e intervento sui più diffusi fenomeni criminali presenti sul territorio.
In generale, si legge in una nota della prefettura di Modena, l’Osservatorio sulla legalità rappresenterà un luogo di approfondimento e controllo per individuare i rischi derivanti dall’attuale crisi energetica ed economica e attuare le migliori strategie per azioni politico-amministrative finalizzate ad assicurare un’efficace attività di prevenzione dei fenomeni speculativi connessi alla crisi.
Inoltre, spiega sempre la prefettura di Modena, sarà svolta una azione di raccordo e monitoraggio sull’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR, anche per scongiurare ogni possibilità di infiltrazioni della criminalità organizzata.