(Sesto Potere) – Meldola – 25 marz0 2023 – Si è svolto martedì sera il Consiglio Comunale fi Meldola nel corso del quale l’Associazione Arma Aeronautica di Forlì ha conferito l’attestato di benemerenza riconosciuto alla Città di Meldola in occasione delle celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare.

Alla presenza del Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, del Tenente Colonnello Giorgio Agostini, comandante del II Gruppo M.A. di Forlì, e della Prof.ssa Manuela Maltoni, docente dell’ITAER “Francesco Baracca”, l’Avvocato Renato Cappelli, Presidente dell’Associazione Arma Aeronautica, ha ripercorso le tappe principali dell’iniziativa e illustrato le motivazioni che hanno portato al significativo riconoscimento: l’autorizzazione concessa dal Comune di Meldola l’8 settembre del 1905 alla forlivese Amelia Maiani, di compiere un’ascensione in mongolfiera in loco, rompendo così il famoso “soffitto di vetro” che fino ad allora vedeva il genere femminile escluso dalla conquista del cielo.
Nel corso della cerimonia è stata consegnata una rosa blu, fiore simbolo dell’Aeronautica, alle Consigliere Comunali ed al Ten. Col. Ornella Cocchi in servizio presso il II Gruppo M.A. e rappresentante delle tante donne che indossano l’uniforme delle forze armate.
A questo importante evento hanno partecipato una rappresentanza delle Associazioni d’Arma meldolesi, della Protezione Civile di Meldola, della Polizia Locale, dei Carabinieri e numerosi cittadini.
Il Sindaco Roberto Cavallucci, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, ha ringraziato l’Associazione Arma Aeronautica ed il suo Presidente per aver deliberato di conferire alla nostra Città l’attestato di “Comune Benemerito del Volo”.
