(Sesto Potere) – Ravenna – 28 luglio 2022 – Questa mattina, alle ore 11:00, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà, al Teatro Alighieri di Ravenna , alla Cerimonia commemorativa del centenario dell’assalto fascista alla sede della Federazione delle Cooperative della provincia di Ravenna ad opera delle squadre guidate da Italo Balbo.

La cerimonia si svolge ad invito, ma potrà essere seguita in diretta dalla home page del sito www.comune.ra.it, sulla pagina Facebook del Comune di Ravenna e su Teleromagna canale 14.

Teatro Dante Alighieri

L’evento dal titolo “Estate 1922: attentato fascista alla libertà – centenario dell’assalto squadrista alla sede della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna” è promosso dal Comune e dalla Provincia di Ravenna in collaborazione con Legacoop, Legacoop Romagna, Federazione delle cooperative e l’intero movimento cooperativo di Legacoop.

La cerimonia si aprirà con la proiezione del documentario “L’incendio alla libertà: l’assalto fascista alla cooperazione ravennate”. Seguiranno gli interventi istituzionali (Comune e Provincia di Ravenna, Regione Emilia – Romagna, Legacoop Romagna) e quello della storica Simona Colarizi, Università La Sapienza Roma.

Il presidente della Repubblica arriverà in mattinata in via Mariani e, in previsione della sua visita, l’amministrazione comunale ha introdotto il divieto di transito e di sosta in diverse vie della zona del teatro Alighieri e del centro storico cittadino.

Mattarella era già stato a Ravenna nel settembre del 2020, in occasione dell’apertura delle celebrazioni dantesche,  e nel novembre del 2019, per il trentennale della morte del leader Dc Benigno Zaccagnini.