(Sesto Potere) – Bologna – 17 maggio – “Questa notte è stata dura in tutta la Regione Emilia-Romagna e nell’area metropolitana bolognese. Nel capoluogo abbiamo alcune zone critiche come Via Saffi e il percorso del torrente Ravone, oltre alla zona del Savena in San Rufillo. Vi chiedo di seguire le indicazioni il più possibile. Non usate l’auto e nelle vie che indichiamo salite al primo piano, non scendete in cantina e garage”: a lanciare l’appello è il sindaco di Bologna, Matteo Lepore.
“L’impatto nei Comuni della pianura e della montagna è molto serio. Tutto il personale è sul territorio anche per questo chiedo massima collaborazione ai cittadini del capoluogo nei quartieri coinvolti. Stiamo contattando tutti e seguendo la situazione. Ma ce la faremo”: assicura il sindaco.
Il Comune raccomanda ai cittadini di salire ai piani alti e non uscire di casa in queste vie: via Saffi e tutte le vie limitrofe, via Montenero, via del Chiù, via della Ghisiliera, in tutte le vie adiacenti al Ravone, via Felice Battaglia e via del Genio. L’invito è a non recarsi nelle cantine, garage e negozi
Nella Zona Ovest di Bologna il Conune chiede alla popolazione di non uscire di casa se non per casi di necessità. Si chiede in oltre di limitare al massimo gli spostamenti in città e in area metropolitana. A causa di
smottamenti nella zona collinare della città saranno possibili strade chiuse su vari tratti.
Come è noto, in via precauzionale, anche oggi le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse a Bologna e in tutti i Comuni della Città Metropolitana.
A causa dei livelli sopra la soglia di allarme del Savena il Comune ha emanato un’ordinanza di evacuazione dei seminterrati e piani terra degli edifici posti in via Bosi, via Pietro da Anzola e in alcuni civici di via Toscana.
È obbligatorio evacuare i piani interrati e i piani terra delle abitazioni recandosi ai piani superiori.
Nel caso in cui ciò non sia possibile e non ci siano luoghi sicuri in cui poter pernottare, vi invitiamo a telefonare alla centrale operativa della Polizia Locale (051 266626) per essere indirizzati alle strutture di accoglienza.
Qui trovate maggiori informazioni https://bit.ly/3BCsmZf
Rimane anche per oggi il divieto di accedere e stazionare nei parchi e nelle aree verdi adiacenti alle aree fluviali e di stazionare sotto gli alberi in tutti i parchi.
Desta particolare preoccupazione il torrente Ravone, esondato su via Saffi. Lungo la via l’acqua è rientrata, grazie al sistema dei sacchi, e si sta procedendo alla pulizia della strada.
“Insieme ai tecnici del Comune, alla Polizia Locale e ai vari operatori stiamo effettuando diversi sopralluoghi sia a Bologna che lungo tutta l’area metropolitana. Non risponderò alle provocazioni e alle polemiche fino alle fine dell’emergenza. Il nostro lavoro è questo, chi specula e mette in giro notizie false si commenterà da solo. Ringrazio quanti sono impegnati in queste ore per garantire la sicurezza di tutte e tutti. Grazie davvero, ce la faremo. E un abbraccio a tutti i Comuni della Regione che stanno lottando”: conclude il sindaco di Bologna Matteo Lepore.