(Sesto Potere) – Lodi/Piacenza – 20 febbraio 2023 – Sulla linea ferroviaria Milano – Piacenza convenzionale, questa mattina dalle ore 7:00 la circolazione ferroviaria è sospesa poco oltre la stazione Fs di Secugnago, in provincia di Lodi, per l’investimento di una persona da parte di un treno. Trenitalia ha comunicato che è stato richiesto l’intervento delle autorità competenti per lo svolgimento dei necessari accertamenti. E si prevedono già effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni.
AGGIORNAMENTI
Alle ore 7:50
Sulla linea Milano – Piacenza convenzionale, dalle ore 7:00 la circolazione ferroviaria è sospesa in prossimità di Secugnago per l’investimento di una persona da parte di un treno. Le autorità competenti – agenti della Polfer e polizia scientifica per i rilievi – sono presenti sul posto per svolgere i necessari accertamenti. Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni.
Alle ore 8:30
Sulla linea Milano – Piacenza convenzionale, dalle ore 8:30 la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa, è attualmente rallentata in prossimità di Secugnago per l’investimento di una persona da parte di un treno. Le autorità competenti sono presenti sul posto per svolgere i necessari accertamenti. Effetti sulla mobilità ferroviaria: nel tratto interessato la circolazione ferroviaria viene gestita su un unico binario, treni subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni. Tra le stazioni di Secugnano e Lodi è attivo il servizio sostitutivo con bus.
Alle ore 9:20

Sulla linea Milano – Piacenza convenzionale, dalle ore 8:30 la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa, è attualmente rallentata in prossimità di Secugnago per l’investimento di una persona da parte di un treno. Le autorità competenti sono presenti sul posto per svolgere i necessari accertamenti. Effetti sulla mobilità ferroviaria: nel tratto interessato la circolazione ferroviaria viene gestita su un unico binario, treni subiranno ritardi, variazioni e cancellazioni. Tra le stazioni di Secugnano e Lodi è attivo il servizio sostitutivo con bus.
Alle ore 10:00
Sulla linea Milano – Piacenza convenzionale, dalle ore 8:30 la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa, è attualmente rallentata in prossimità di Secugnago per l’investimento di una persona da parte di un treno. Le autorità competenti sono presenti sul posto per svolgere i necessari accertamenti. Effetti sulla mobilità ferroviaria: nel tratto interessato la circolazione ferroviaria viene gestita su un unico binario, rallentamenti fino a 100 minuti, variazioni e cancellazioni. Tra le stazioni di Secugnano e Lodi è attivo il servizio sostitutivo con bus.
Alle ore 10:30
Sulla linea Milano – Piacenza convenzionale, dalle ore 10:30 la circolazione ferroviaria è tornata regolare in prossimità di Secugnago dopo l’autorizzazione alla ripartenza dei treni concessa dalle autorità competenti intervenute sul posto. Effetti sulla mobilità ferroviaria: rallentamenti fino a 120 minuti per 4 treni Intercity e 10 Regionali, limitati nel percorso 12 treni Regionali e 7 cancellati. Più precisamente: “Il treno ICN 752 Lecce (19:50) – Milano Centrale (7:12) è rimasto fermo dalle ore 6:51 tra Secugnago e Lodi. Il treno IC 605 Milano Centrale (7:05) – via Bologna – Lecce (19:55) è instradato sul percorso alternativo tra Milano Rogoredo e Piacenza via Voghera e non ferma a Lodi, con un maggior tempo di percorrenza previsto di 60 minuti. I passeggeri in partenza da Lodi possono utilizzare il treno IC 607 Milano Porta Garibaldi (9:10) – Lecce (20:40) fino a Bologna Centrale, dove trovano proseguimento con i primi treni utili”.