(Sesto Potere) – Rimini – 17 agosto 2022 – Dopo un lavoro di alcuni mesi, nell’ambito del percorso attuativo del Patto provinciale per il Lavoro e per il Clima (PLC), è stato firmato giovedì scorso, nel giardino del PART di Rimini, il patto Legalità, sicurezza e qualità del lavoro.
Un accordo stretto tra: Provincia di Rimini, Comuni della Provincia di Rimini, Confindustria Romagna, Cgil Rimini, Cisl Romagna, Uil Rimini, Fillea-Cgil Rimini, Filca-Cisl Romagna, Feneal-Uil Rimini, Ance Romagna, CNA Rimini, Confartigianato Rimini, Confcooperative Romagna, Agci Emilia Romagna, Legacoop Romagna, Cassa edile FCR, Cedaiier, Scuola edile artigiana Romagna e Scuola Sicurezza Formazione Edilizia della Romagna Accorpata (S.F.E.R.A.).

“Sono tanti i firmatari di questo patto, soggetti spesso portatori di interessi diversi che a volte confliggono, ma in questo caso tutti dalla stessa parte, quella che vuole prevenire l’illegalità negli appalti pubblici – ha dichiarato al termine la segretaria CISL Romagna Elena Fiero -. A garanzia del lavoro buono e della realizzazione di opere pubblicate di qualità e quindi sicure per la cittadinanza. Senza legalità non può esserci una società organizzata e coesa, senza una tale società non c’è lo Stato e dove non c’è lo Stato, ci sono altri soggetti che ne prendono il posto. E sappiamo bene come va a finire”.
“Grazie al lavoro della FILCA e della Cisl, insieme alle altre parti sociali e alla assunzione di responsabilità e impegno della provincia di Rimini, con questo patto la legalità e la sicurezza sul lavoro sono assunti come aspetti prioritari, in quanto ritenuti valori imprescindibili per la qualità del lavoro e la tutela delle persone nostre associate” : ha dichiarato il segretario generale FILCA CISL Romagna Roberto Casanova.