Ravenna – 3 febbraio 2023 – L’ex sindaco di Cesena Paolo Lucchi è il nuovo presidente di Legacoop Romagna. Lo ha deciso il terzo congresso dell’associazione tenuto ieri alle Artificerie Almagià di Ravenna. Il passaggio di testimone con Mario Mazzotti è stato sancito dalla nuova direzione eletta dai delegati delle circa 380 imprese associate delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Lucchi diventa presidente di un mondo che nel complesso dà lavoro a circa 24mila persone, con un fatturato che supera i 6 miliardi e oltre 300 mila posizioni associative (incluse tutte le tipologie di soci: lavoratori, produttori e consumatori).
Le vicepresidenti sono Giorgia Gianni (confermata) e la neoeletta Romina Maresi.
Un affettuoso applauso ha salutato Mario Mazzotti, che non si è ripresentato, in ossequio al regolamento che prevede l’incandidabilità alla carica di presidente di Legacoop per i pensionati.
Il commento
«La nostra, mia e di Paolo, non sarà una semplice staffetta, non la intendo così — ha concluso la sua relazione Mazzotti — . L’intendo piuttosto come la prosecuzione di un percorso che abbiamo intrapreso insieme e condotto insieme negli ultimi 4 anni e che ora, Paolo, con le sue grandi capacità politiche, organizzative ed umane, saprà interpretare, innovare e gestire, d’intesa con gli organismi dirigenti dell’associazione e le associate, con il suo stile, la sua impronta, la sua professionalità».
La biografia di Paolo Lucchi
Il nuovo presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi è nato a Cesena (FC) il primo ottobre 1964 e lì si è diplomato al Liceo Classico “Vincenzo Monti”. Sposato con Dagmer e padre di due figlie di 15 e 16 anni, ha vissuto la prima parte della sua carriera in Confesercenti Cesenate fino a ricoprire la carica di Segretario territoriale. Nel 2005 è stato eletto Consigliere regionale, ruolo che ha mantenuto fino al 2009. Nel giugno di quell’anno è stato eletto Sindaco di Cesena, carica che ha ricoperto per due mandati. Dal 2019 è amministratore delegato di Federcoop Romagna.
Nel corso degli anni ha assunto numerosi ruoli istituzionali, tra cui Presidente del Cal (Consiglio delle autonomie locali) dell’Emilia-Romagna, della Conferenza Sociale e sanitaria dell’Ausl Romagna e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio. Ha ricevuto le onorificenze di Ufficiale e Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Lucchi è Consigliere di Amministrazione di SCS Consulting e giornalista pubblicista. Il 10 giugno 2011, il Comitato Italiano dell’UNICEF gli ha conferito il titolo di Difensore dell’infanzia.
Fonte: Legacoopromagna.it