(Sesto Potere) – Bologna – 16 aprile 2022 – Le università di Bologna (anche con il Campus Romagna, a Cesena) , Ferrara, Parma, Modena e Reggio Emilia lanciano ‘Ragazze Digitali’: un progetto per archiviare gli stereotipi che allontanano le studentesse dalle materie tecniche e scientifiche e offrire pari opportunità di genere alle ragazze e per far beneficiare l’intera società dei risultati ottenuti nel momento in cui il maggior numero di studentesse possa intraprendere carriere informatiche.

Il programma prevede la realizzazione di campi estivi gratuiti della durata di tre settimane riservati a 360 giovani studentesse delle superiori. I campi estivi saranno dei veri e propri laboratori con docenti universitari.

L’edizione 2022 sarà realizzata in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e prevederà attività in presenza in più sedi: oltre a Modena e Reggio Emilia, anche a Bologna, Cesena, Parma e Ferrara. Verrà attivata anche un’edizione completamente online per chi abita più lontano.

Tutte le informazioni sull’edizione 2022 sul nuovo sito (clicca qui per visitarlo) lì ci si potrà iscrivere a partire dal 20 aprile. 

Dal 20 giugno all’8 luglio, a Modena si imparerà a programmare videogiochi in Python e a Reggio Emilia si realizzeranno robottini con Arduino. Unimore organizzerà anche un’edizione in presenza a Mantova dal 13 al 24 giugno, dove si giocherà con Python.

Il Summer Camp Ragazze Digitali è stato inserito tra le iniziative aderenti al Manifesto per la Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica promossa dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale contro il digital divide e per la diffusione della cultura digitale. Clicca qui per visitare la pagina dedicata al nostro progetto sul sito del Ministero.

 È inoltre arrivato in finale al Premio Nazionale per le Competenze Digitali di Repubblica Digitale, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato con la collaborazione di Formez PA.