(Sesto Potere) – Bologna – 14 marzo 2023 – Nella giornata di ieri il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha incontrato ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo 14 per affrontare i temi legati al diritto di cittadinanza.
Si tratta del primo di una serie di incontri di sensibilizzazione sulla cittadinanza organizzati dal Comune di Bologna insieme al Centro RiESco, con il coinvolgimento dei referenti intercultura delle scuole.

“Oggi e per le prossime settimane – spiega il sindaco Matteo Lepore – saremo nelle scuole di Bologna per confrontarci con gli studenti e le studentesse su temi fondamentali come quello della cittadinanza, su cosa significa essere cittadini a Bologna e per coinvolgerli nella vita della città. Un’occasione preziosa anche per metterci in ascolto, condividere con loro le esperienze, le difficoltà e qualche volta le sofferenze che tanti di loro affrontano ogni giorno”.
I prossimi appuntamenti vedranno a turno la partecipazione di Assessore e Assessori della Giunta comunale e i presidenti di quartieri: ad oggi sono stati fissati 12 incontri in altrettante scuole negli Istituti Comprensivi 1-4-5-8-11-13-14-18-20-21-22 (l’IC 12 ospitò un primo incontro a novembre).
Durante l’appuntamento di ieri il Sindaco Lepore ha scambiato riflessioni sul significato di cittadinanza, sull’attuale legislazione e sulle diverse attività di intercultura svolte dalla scuola, insieme a studenti, studentesse e insegnanti, alla dirigente scolastica Maria Anna Volpa, alla presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno Elena Gaggioli e all’assessore alla Scuola Daniele Ara.
“Questo ciclo di incontri – spiega l’amministrazione comunale in una nota – conferma l’impegno del Comune di Bologna nel promuovere il diritto di cittadinanza per chi nasce o cresce nella nostra città ed è parte del percorso avviato a luglio scorso con l’inserimento nello Statuto del principio dello Ius Soli e proseguito a novembre con la campagna di comunicazione “Bolognesi dal primo giorno” e l’evento per le scuole al Teatro Celebrazioni”.

Il segretario della Lega e vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha bollato l’iniziativa avviata dal Comune di Bologna per ‘promuovere il principio dello ius soli’ come un: “comizio del sindaco Pd nelle scuole di Bologna con ragazzine e ragazzini: imbarazzante”.
Ed anche la senatrice bolognese della Lega Lucia Borgonzoni , che ha parlato apertamente di “indottrinamento”, ha giudicato come: “inaccettabile la propaganda di Lepore nelle scuole della nostra Bologna”.
Lepore, come riporta una nota dlel’Ansa, ha replicato così: “Invito Salvini a Bologna a parlare con i ragazzi delle nostre scuole insieme a me, cambierebbe idea sullo Ius Soli. Loro sono il futuro e si sentono tutti italiani. Non hanno bisogno di odiare, ma di sentirsi parte della nostra comunità. Con parità di diritti e doveri”.