(Sesto Potere) – Roma – 30 agosto 2022 – Qual è la provincia più “sportiva” d’Italia? Attrattività di grandi eventi, calcio, basket, volley, ciclismo, atletica, nuoto, tennis, sport invernali, motori, sport paralimpico, sport e bambini… i quali sono i territori a maggiore vocazione sportiva in Italia?

La risposta nelle statistiche – vere e proprie classifiche – elaborate da Pts per Il Sole 24 Ore. Un indice, giunto alla sua 16esima edizione, e calcolato su 32 indicatori suddivisi in 4 categorie che vede al 1° posto nella classifica generale: Trento, seguita da Bolzano e Trieste.

Trento riprende, dopo 3 anni, la leadership sportiva tra le province italiane. “Un successo – si legge ne Il Sole 24 Ore – che ha origine nella consolidata struttura sportiva (la provincia alpina guida la specifica classifica di insieme) e nelle diffuse relazioni tra sport, economia e realtà sociale (anche qui precede tutte le altre contendenti). Ottima anche la 2^ posizione nel ranking aggregato degli sport individuali, cui si aggiunge un 14° posto per gli sport di squadra”.

Bolzano eguaglia il risultato del 2010, compiendo un balzo significativo (era 17ª lo scorso anno), un risultato – spiega Il Sole 24 Ore – “frutto dell’ampia partecipazione, dei risultati dei suoi atleti alle Olimpiadi invernali di Pechino e di una serie di posizioni di rilievo in molte singole classifiche”.

Risale al terzo posto Trieste, che vanta tre successi “di tappa” (atleti tesserati, sport dell’acqua e sport indoor).

Cremona conferma la quarta posizione dello scorso anno, conquistando anche il primato nella macroarea degli sport di squadra, e Bergamo è nuovamente quinta. Mentre Aosta balza dal 29° al 6° posto. Seguita da Milano (7^) e Sondrio, che da 40ª si ritrova 8^.

Varese, leader nel 2021, scivola al 9° posto, mentre Treviso perde 3 posizioni, ma ottiene l’ultima posizione utile al 10° per rimanere nella top ten.

Da segnalare i 5 podi conquistati da Rimini, con due primati nei ranking relativi ai motori e alle “imprese e fiere dello sport”, in buona parte grazie a RiminiWellness, rassegna di assoluto valore internazionale.