(Sesto Potere) – Parma, 22 marzo 2023 – Sono state molte le imprese di Parma e Piacenza che hanno partecipato al seminario organizzato il 7 marzo scorso dalla Camera di commercio in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Ufficio di Parma su un tema di stretta attualità per le imprese importatrici e in futuro anche per quelle esportatrici: “Importazioni di merce e dichiarazioni doganali: cos’è cambiato”.
E’ cambiato molto, come hanno illustrato e approfondito i due relatori, Giuseppe Condina, Direttore ad interim dell’Agenzia Ufficio di Parma e Simone Del Nevo, doganalista e titolare dello Studio Del Nevo srl.
Dal 9 giugno 2022 il sistema per la gestione delle dichiarazioni doganali di importazione è stato infatti “reingegnerizzato” a seguito del processo di digitalizzazione introdotto dal Codice Doganale Unionale (CDU) per favorire e velocizzare gli scambi commerciali da e verso l’Unione Europea, fruire di semplificazioni e agevolazioni procedurali, consentire agli operatori di accedere direttamente al Portale doganale tramite SPID per entrare in possesso dei documenti doganali direttamente dal proprio cassetto Doganale.
L’iniziativa promossa rientra nella consolidata collaborazione fra Camera di commercio e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che porterà alla realizzazione di ulteriori seminari e webinar su argomenti di interesse per le imprese esportatrici e importatrici del territorio.