(Sesto Potere) – Forlì – 18 marzo 2023 – Mauro Frisoni, (nella foto in alto in piedi), consigliere comunale a Savignano sul Rubicone, è il nuovo coordinatore provinciale di Forlì-Cesena del MoVimento 5 Stelle. L’incarico gli è stato affidato in via fiduciaria dal presidente del M5s Giuseppe Conte che ha ascoltato le indicazioni dei referenti regionali: il senatore riminese Marco Croatti e il senatore modenese Gabriele Lanzi.

La presentazione pubblica della nomina s’è svolta questa mattina in conferenza stampa alla presenza di Giulia Sarti, già presidente della 2ª Commissione Giustizia della Camera dei deputati ed oggi referente nazionale del M5S sul tema della legalità e della giustizia.

“La nomina dei coordinatori provinciali rappresenta il completamento del percorso di riorganizzazione interna del Movimento 5 Stelle. Un percorso difficile, complicato dalle gravi crisi attraversate dal Paese negli ultimi anni, che Giuseppe Conte ha portato a termine con grande determinazione. Il coordinatore provinciale costituirà un presidio fondamentale per garantire la nostra presenza capillare sui territori. Un presidio sempre a disposizione delle comunità di riferimento. Tale funzione sarà decisiva soprattutto adesso che saranno i gruppi territoriali ad assumere una posizione centrale per l’attività politica del Movimento 5 Stelle”: hanno spiegato i referenti del Movimento 5 Stelle per l’Emilia-Romagna, Marco Croatti e Gabriele Lanzi.

A livello locale si terrà a breve la costituzione del gruppo territoriale di Forlì che, da regolamento, dovrà essere proposto da un numero minimo di trenta Iscritti al MoVimento 5 Stelle – si parla già di una chat con una cinquantina di persone – che attraverso un’assemblea eleggerà un proprio rappresentante che – a sua volta – nel corso del suo mandato – in carica per un anno, rinnovabile – non potrà ricoprire cariche elettive né proporre la propria candidatura in alcuna competizione elettorale. Dunque, i due consiglieri comunali Eros Brunelli e Franco Bagnara – presenti oggi in conferenza stampa (nella foto di gruppo in basso) – non potranno ricoprire quell’incarico locale.

Il rappresentante del gruppo territoriale di Forlì potrà avvalersi della collaborazione di uno o più vice, potrà coordinare i lavori del gruppo, rappresentando lo stesso gruppo all’esterno e riferendo al coordinatore territoriale competente ed alle strutture nazionali del MoVimento 5 Stelle le attività svolte, nell’alveo e in conformità con la linea politica del MoVimento 5 Stelle.

Tocca comunque al coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Forlì-Cesena, Mauro Frisoni, dialogare con le parti politiche in vista degli appuntamenti elettorali, e nella conferenza stampa di oggi s’è fatto chiaro cenno alle elezioni amministrative del prossimo anno , si vota anche a Forlì (con il sindaco Zattini che nel 2024 prova il bis), e quelle più a breve termine, come a Galeata (le comunali del 14-15 maggio 2023).

“Siamo in un’area progressista”: spiegano Marco Croatti e Gabriele Lanzi e lo stesso Mauro Frisoni.

“Il dialogo con le realtà civiche è già partito ed è sempre aperto”: spiega Mauro Frisoni, che aggiunge riferito ai partiti del centro sinistra: “e chi volesse parlare con noi può farlo, sa dove trovarci”. Come dire che per verificare l’ipotesi di alleanze elettorali con il M5S toccherà al Pd fare la prima mossa.

In questa fase di riorganizzazione del MoVimento 5 Stelle l’impegno di tutti – hanno detto oggi in conferenza stampa – è “permettere l’istituzione di un sistema più efficace per raccogliere istanze e idee provenienti dalla società civile, dalle associazioni dai territori”. Incrociando le nuove istanze con le battaglie condotte e le tematiche portate avanti fino ad oggi dai pentastellati: la pace, la difesa dell’ambiente, la legalità, l’attenzione verso gli ultimi, la giustizia sociale etc…

“Noi siamo quelli che abbiano condotto e vinto certe battaglie (il reddito di cittadinanza e la legge anticorruzione, solo per citarne due) portando a termine risultati che senza di noi non ci sarebbero mai stati”: aggiunge Giulia Sarti.

“A Mauro Frisoni così come a tutti i neo-coordinatori va il nostro augurio di buon lavoro. Al tempo stesso, però, non potrà mancare l’apporto dei nostri attivisti, ognuno dei quali avrà un ruolo decisivo per dare voce alle istanze dei cittadini e per portare avanti le nostre battaglie”: aggiungono i referenti del Movimento 5 Stelle per l’Emilia-Romagna, Marco Croatti e Gabriele Lanzi.