(Sesto Potere) – Cesena – 11 febbraio 2023 – Si è svolta nella giornata di ieri, 10 febbraio, anche a Cesena la commemorazione  del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Alle ore 10 il Sindaco Enzo Lattuca, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena Antonio Corona, delle Autorità, di alcuni consiglieri comunali e della cittadinanza, ha deposto una corona di alloro nel giardino dedicato alle “Vittime delle Foibe”, a San Mauro in Valle.

“La ricorrenza di oggi – commenta il Sindaco – ci aiuta a mantenere viva la memoria su una triste pagina della storia novecentesca e ricorda a tutti noi il dovere di combattere l’indifferenza e costruire ogni giorno una cultura fatta di rispetto reciproco e collaborazione in cui l’odio non deve prevalere. Questo momento infatti si innesta nelle date che la nostra Amministrazione celebra con una partecipazione sincera da parte della comunità a ricordo del sacrificio dei nostri connazionali innocenti”.

“I crimini contro l’umanità scatenati nella Seconda guerra mondiale non si esaurirono con la liberazione dal nazifascismo, ma proseguirono nella persecuzione e nelle violenze, perpetrate da un altro regime autoritario, quello comunista. Per queste ragioni siamo qui oggi, per rendere omaggio alle vittime di questi tragici eventi e per difendere i valori democratici della libertà e della giustizia, opponendoci fermamente a ogni tipo di violenza”: conclude Lattuca.