(Sesto Potere) – Cervia – 31 gennaio 2022 – La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Anche Cervia celebra il “Giorno del Ricordo” e il 10 febbraio alle ore 11.00 l’Amministrazione comunale deporrà la corona nel Parco pubblico intitolato ai “Martiri delle Foibe”. A seguire le altre iniziative in programma.

Dal 7 al 18 febbraio in Biblioteca, mostra di libri dedicati alle Foibe e alle vittime dell’esodo istriano. Organizzata dalla Biblioteca comunale.
Il 9 febbraio alle ore 16.30 nella Sala Rubicone, inaugurazione della Mostra d’arte “I volti dell’esilio” di Maika Perugini e Marina Morellato, a cura dell’Associazione culturale “Menocchio”.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 20 febbraio tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Il 15 febbraio alle ore 16.00 in Biblioteca, incontro “Il lungo esodo giuliano-dalmata. Dai drammi del confine orientale all’idea di Europa”. Con l’intervento di Giuseppe Masetti Direttore dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea. Evento a cura dell’ANPI di Cervia.
Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni e delle norme legislative sul coronavirus.