(Sesto Potere) – Gambettola – 13 aprile 2022 – Nel mirino dell’opposizione ci sono da qualche tempo le spese definite “ingiustificate” dell’Amministrazione comunale di Gambettola. Tra queste il capogruppo della Lista Sicuramente Gambettola, Emiliano Paesani, ha già elencato in altre occasioni: “le spese sostenute per il City Branding, per il sito di Nonsoloruggine, l’aumento dei preventivi per la piazza Pertini e la nuova Scuola Secondaria o per prati e piante “lasciati morire” perché non curati ed altro ancora…”.
Questa volta, ad attirare l’attenzione del consigliere Paesani è stata la spesa sostenuta per la riqualificazione del giardinetto antistante la Scuola Primaria, proprio di fianco alla “sua” pensilina, budget previsto: 17.812,00 euro.
E su questo tema il capogruppo della Lista Sicuramente Gambettola lancia “una sfida” al sindaco Letizia Bisacchi.
“Dal momento che ci teniamo ad essere propositivi” – spiega il consigliere di opposizione in una nota – “sfidiamo il sindaco Bisacchi e la sua Giunta a trovare 17.812,00 euro per finanziare l’acquisto di libri di testo per la Scuola Media: la stessa cifra spesa per riqualificare il giardinetto davanti alla Scuola Primaria con un circuito di gomma colata.”

La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha riconfermato il contributo per i libri di testo di 162,00 euro a favore di tutti gli studenti rientranti nella fascia ISEE 1 (ISEE da 0 a 10.632,94 euro) e ha rinviato ad un successivo atto, compatibilmente con le risorse che si renderanno disponibili nel bilancio regionale 2022, la determinazione dello stesso contributo per gli studenti appartenenti alla Fascia ISEE 2 (ISEE da euro 10.632,95 a 15.748,78).
“Consapevoli che il contributo della Regione” – continua Paesani – “non è sufficiente a ricoprire l’intera spesa per i libri di testo, e che dalle fasce Isee indicate vengono escluse diverse famiglie, ci preme, come gruppo consiliare, favorire azioni che possano sostenere le famiglie di Gambettola con una somma aggiuntiva a favore di tutti.”
“Con la nostra mozione infatti chiediamo che l’Amministrazione comunale si impegni a reperire almeno 17.812,00 euro, in aggiunta al contributo regionale, da distribuire a tutte le famiglie che abbiano alunni iscritti alla Scuola Secondaria di Primo Grado in modo proporzionale al numero di figli, da spendere preferibilmente nelle rivendite del territorio di Gambettola.” “In questo modo” – spiega Paesani – “oltre a sostenere le famiglie gambettolesi lo si farà anche con le attività del paese.”
La mozione verrà presentata nel seduta del consiglio comunale del prossimo 28 aprile e prevede anche la possibilità che: “in alternativa al precedente punto, l’Amministrazione possa approvare di individuare la stessa somma da distribuire alle famiglie per l’acquisto di materiale scolastico, da spendere sempre nelle attività del territorio di Gambettola.”
Il Consigliere Paesani, preso atto che fino ad oggi – raramente – le sue mozioni hanno incontrato il favore e l’approvazione della maggioranza del consiglio comunale, si augura che almeno questa volta “il sindaco accetti la sfida, consapevole che, soprattutto in questo momento storico, i finanziamenti vanno diretti ad obiettivi ragionati e mirati al sostegno di tutti i cittadini.”