(Sesto Potere) – Gambettola – 24 giugno 2022 – Il consiglio comunale di Gambettola ha superato il suo terzo anniversario e il consigliere della Lista ‘Sicuramente Gambettola’, Emiliano Paesani (nella foto in alto) stila il bilancio della sua attività.
Solo nei primi due anni il Consigliere ha presentato 18 mozioni, 8 fra interpellanze e interrogazioni e molte riflessioni pubbliche e proposte sui vari temi cittadini.
“L’attività politica” – dichiara Paesani – “continua a darmi ottime soddisfazioni. Richiede un grande impegno ma forte è lo stimolo dei gambettolesi. In questo terzo anno abbiamo ancor più intensificato il nostro impegno, presentandoci ai consigli comunali con proposte per il paese o richieste di chiarimenti su un operato a nostro parere non sempre trasparente. Ci confrontiamo con una maggioranza politicamente … traballante“: sostiene ancora Paesani.
Nel 2021 dopo le dimissioni del consigliere Bacchi Matteo e dell’assessore Bisulli Gianni (2020) ha lasciato anche un altro volto noto della politica locale: l’assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Angela Bagnolini, che nel maggio del 2021 ha rassegnato le dimissioni giustificate ufficialmente da “motivi personali”.
Motivazioni che non hanno convinto il consigliere Paesani dato l’impegno politico di lunga data della stessa e la forte motivazione che l’aveva inizialmente spinta su ruoli importanti, dalle primarie all’incarico di vicesindaco.

“Purtroppo, in quanto minoranza consiliare , i numeri non sono dalla nostra parte e spesso proposte, indubbiamente vantaggiose per i gambettolesi, sono state respinte dalla maggioranza con motivazioni pretestuose”: racconta Emiliano Paesani.
Il capogruppo della Lista ‘Sicuramente Gambettola’ ha portato in consiglio comunale riflessioni e azioni politiche di varia natura: dalla richiesta di intervento per la sicurezza di Via Malvasia ai due Comuni interessati, Gambettola e Cesena, alla situazione dell’area S.A.C.T.A. In particolare, ha riversato grande attenzione “alla discussa e ancora trascurata” piazza Pertini per lastricare in vetro lo scavo o per monitorare lo stato dei lavori da cui è emerso che il primo progetto “è svanito in fumo”.
Emiliano Paesani ha proposto: l’attivazione in paese di una sede di una Scuola Secondaria Superiore (un’idea bocciata dalla maggioranza), di delimitare e destinare ai bambini l’area antistante le scuole elementari (anche questa idea bocciata) e la progettazione di una piscina comunale (bocciata pure questa) e la richiesta di eliminazione dell’accisa regionale sul prezzo del Metano (nuovamente bocciata).
In compenso, la sua proposta di sostegno alla attivazione dello SPID agli utenti fragili è stata approvata.
Emiliano Paesani ha portato in consiglio una riflessione sul consumo di suolo nel territorio, in previsione della costruzione della (considerata esosa) Scuola Media in un’area naturale, contestandone la delocalizzazione in favore della sua ristrutturazione suggerendo la partecipazione a un bando per la costruzione di una mensa scolastica a servizio della Scuola Secondaria di Primo Grado. ma anche questa proposta è stata bocciata.
Così come è stata respinta la richiesta avanzata all’amministrazione comunale di attivarsi per la rimozione del Super Green Pass obbligatorio per la pratica sportiva dei ragazzi.
Emiliano Paesani ha continuato con la riflessione in Consiglio Comunale sulla gestione fallimentare del Farmer’s Market in occasione della presentazione del nuovo regolamento e si è vista accolta la richiesta di creare un punto di allaccio al Canale Emiliano Romagnolo sul suolo Comunale per usi di interesse pubblico: antincendio, innaffiatura piante circuito urbano.
Fra le ultime iniziative Emiliano Paesani ha proseguito con la contestazione in Consiglio Comunale della spesa di 17.800 euro per la colata in gomma del circuito ludico di fronte la Scuola Primaria, delle spese dell’Amministrazione “considerate ingiustificabili” come la nuova Scuola Secondaria, Piazza Pertini, City Branding, sito Nonsoloruggine, giardinetto Via Gramsci.
Sempre in tema scolastico Emiliano Paesani s’è visto bocciare dalla maggioranza che sostiene la sindaca Bisacchi la richiesta di attivare un contributo per l’acquisto di libri di testo per la Scuola Secondaria.
Infine, Emiliano Paesani ha presentato un’interrogazione sull’affidamento dello stabile Ex Macello per insufficiente attività e una mozione a opposizioni congiunte sulla riqualificazione del cortile interno della Scuola Primaria… ma anche questa interrogazione è stata bocciata.
“Ripercorrere l’intera mia attività nell’arco del triennio mi rende orgoglioso. All’attività concreta si aggiungono gli interventi in consiglio comunale o tramite stampa su molti punti salienti dell’attività amministrativa” continua e conclude il Consigliere Paesani “Sono sempre più consapevole di quante buone proposte ci abbia bocciato questa Amministrazione e ci aspettiamo che vengano presto realizzate col timbro della maggioranza: per Gambettola sarà comunque una buona cosa.”