(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 8 luglio 2022 – Oggi e domani, venerdì 8 e sabato 9 luglio, la Rocca di Forlimpopoli ospita la ventesima edizione di Didjn’oz Festival, festival internazionale del didgeridoo, lo strumento a fiato utilizzato dagli aborigeni. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Forlimpopoli e della Regione Emilia – Romagna.

Saranno due giorni di immersione nella musica, nell’arte, nella cultura australiana, con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "DIDJIN'OZ DEL DIDGERIDOO FESTIVAL INTERNAZIONALE 8/9 LUGLIO 2022 ROCCA D1 ORLIMPOPOLI"

I concerti delle due serate si terranno nella corte della Rocca a partire dalle ore 21 e vedranno la partecipazione di alcuni tra i migliori interpreti dell’antico strumento aborigeno, come Ondrey Smeykal, Lsm, Si Mullumby (vera e propria leggenda vivente nel panorama mondiale del Didgeridoo).

Ad aprire il programma di venerdì 8 luglio saranno i vincitori del Didgerodoo Contest 2021, Marcello Maba Balconi e Michele Andreoli.

Ma oltre ai concerti, il festival offre molto altro: a partire dal pomeriggio di venerdì nel fossato della Rocca e nella via del castello si svolgeranno lezioni di didgeridoo, conferenze, esibizioni musicali; ci saranno anche un mercatino di strumenti etnici e stand gastronomici.

Inoltre, nei locali del Maf Museo Archeologico Tobia Aldini sarà allestita una mostra fotografica e saranno esposte quattro opere di artisti aborigeni.

Tutte le info per prevendite ed iscrizioni su www.didjinoz.com