(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 29 settembre 2021 – Nell’ambito dei progetti di valorizzazione delle grandi personalità nate a Forlimpopoli, l’amministrazione comunale ha promosso un concorso internazionale dedicato al violino barocco per ricordare la figura e l’opera di Marco Uccellini.
Nato per l’appunto a Forlimpopoli nel 1610, Uccellini fu infatti uno dei massimi virtuosi e compositori per violino della sua epoca. Le sue Sonate per violino solo del 1649 – scrive Mannoia – “rappresentano quanto di più sofisticato abbia da offrire la scrittura violinistica dell’epoca” e la sua produzione nel complesso costituisce “una tappa fondamentale nello sviluppo della musica strumentale italiana”.

Il concorso si svolgerà a Forlimpopoli nei giorni 6 e 7 novembre 2021 presso il Teatro Comunale “G. Verdi” e sarà riservato a violinisti entro i 35 anni di età che si misureranno su due prove: un’eliminatoria (con un programma che deve comprendere anche un brano di Marco Uccellini) e una prova finale.
Il presidente della giuria sarà il maestro Luca Giardini, docente di Violino Barocco presso i Conservatori di Cesena e di Parma, che ha partecipato ad importanti riscoperte discografiche del repertorio Sei-Settecentesco ricevendo, tra gli altri riconoscimenti, Grammy Award, Diapason d’ Or, Choc de la Musique, 10 Repertoire, Premio Fondazione Cini – Venezia, Premio Abbiati.
Al vincitore andrà un premio di 1.000 euro, al secondo classificato di 300, al terzo di 200.
Il termine per le iscrizioni è fissato al 31 ottobre 2021.Copia integrale del bando è disponibile all’indirizzo: https://www.forlimpopolicittartusiana.it/?s=uccellini