(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 27 febbraio 2023 – S’è rinnovato ieri pomeriggio – a Casa Artusi – l’appuntamento con “Le domeniche delle Mariette”, incontro dedicato alla “cucina consapevole e solidale” attraverso la presentazione del libro: “Io, chef per la mia terra”, scritto a quattro mani da Filippo Cogliandro e Oreste Paliotti, è la storia vera di Filippo Cogliandro, (nella foto in alto), “ambasciatore della ristorazione antiracket”. 

Iniziativa in collaborazione con l’Associazione Libera e dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli e il Patrocinio del Comune di Forlimpopoli.

Le Mariette hanno messo in primo piano le iniziative di lotta e contrasto alla ‘ndrangheta, che lo chef Filippo Cogliandro, conosciuto come lo chef che lotta contro il pizzo, porta avanti a Reggio Calabria.

Incontro con i consueti percorsi di “conoscenza e degustazione a tema” curato dalle bravissime Mariette.

Ed oggi ideale secondo incontro, questa volta all’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli, con lo chef Cogliandro che preparerà una “Cena della legalità” il cui ricavato sarà destinato a borse di studio.

 Tramite la sua professionalità, Cogliandro vuole trasmettere un messaggio di legalità e di solidarietà sia in Italia che nel mondo.

 La passione per la cucina e il suo territorio gli ha fatto superare grandi prove, come quando si è ribellato alla ’ndrangheta. Vincitore del Premio Paolo Borsellino, Cogliandro ha ideato il progetto “Le cene della legalità” e mensilmente offre a sue spese una cena ai bisognosi di Reggio Calabria.