(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 3 giugno 2022 – Donpasta –al secolo Daniele De Michele (nella foto in alto) – torna a Forlimpopoli, e questa volta in veste di regista. Dopo il Premio Marietta ad honorem conferitogli nel 2015 e la recente puntata per Gambero Rosso Channel girata in Casa Artusi, il poliedrico artista, volto noto del piccolo schermo dove racconta la cucina popolare italiana, sarà nuovamente nella città artusiana, e più precisamente al teatro Verdi, questa sera alle ore 20,30 per presentare la sua ultima fatica cinematografica, il documentario “Naviganti”.

Per partecipare alla serata, organizzata dall’Associazione Mariette e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, l’ingresso è a offerta libera.
L’incasso sarà destinato a sostenere il progetto ‘Raccontare la cucina italiana. Storie e identità digitali in nome di Artusi’ promosso per festeggiare i 15 anni di Casa Artusi e delle Mariette.

Al termine della proiezione ci sarà una degustazione a base di piadina con prosciutto e squacquerone di Romagna del Caseificio Mambelli a cura delle Mariette.Per maggiori informazioni chiamare il +39 347 191 1515 oppure il +39 349 840 1818
Nato nel pieno della pandemia “Naviganti” volge lo sguardo sulla difficile condizione in cui si sono trovati gli artisti: disperati, squattrinati, fragili e con un evidente senso di inutilità, che provavano a farcela.

Nel tempo di un anno e mezzo, dentro e fuori il lockdown, Donpasta racconta la sua quotidianità intrecciata a quella di una scenografa disoccupata, un musicista senza spettacoli, un contadino poeta, documentando il modo in cui sono sopravvissuti a un conflitto esterno e interno, mentre sapevano che nella tempesta le cose fragili rischiano di scomparire.

Avevano bisogno di un’idea per uscire dalle acque torbide e fu così che divennero i Naviganti.

Fra i protagonisti il musicista Daniele Sepe, la scenografa Giulia Bonaldi, il sociologo Marco Revelli. La voce narrante è di Fabrizio Gifuni.