(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 15 febbraio 2023 – Paola Sabbatani, (nella foto in alto) una delle voci folk più in vista nel panorama nazionale, torna al Teatro Verdi di Forlimpopoli insieme a un quartetto di musicisti di eccezione.
L’appuntamento del Forlimpopoli Folk Club è per venerdì 17 febbraio alle ore 21 con lo spettacolo: “Allontana da me… canzoni contro le dittature e per la libertà”, una selezione di canzoni e musiche scelte fra Europa e Americhe perché combattute, contrastate, censurate per i loro contenuti e significati antifascisti ed antirazzisti. Uno spettacolo musicale ricco di arrangiamenti originali, dedicato a chi, con le parole e con la musica, ha avuto il coraggio di dire: “no!”.
Sul palco con Paola Sabbatani Roberto Bartoli Contrabbasso, Tiziano Negrello Batteria, Maurizio Piancastelli Tromba, Daniele Santimone Chitarra. L’ingresso è a offerta libera.

Paola Sabbatani è cantante, compositrice e autrice. Dal 1990 al 2002 è parte del Teatro Due Mondi, impegnata in tour nazionali ed internazionali. Collabora con diversi attori, registi e istituzioni teatrali componendo e curando musiche di scena e formazione al canto. Tiene corsi e seminari presso varie realtà, tra cui l’Università di Ferrara e la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Nel 2006 dà vita a un progetto con brani originali con musicisti di formazione jazz tra cui Stefano e Patrizio Fariselli, con i quali realizza il cd Vite andate. Nel 2007 è finalista al Premio Lumezia, sezione autore.
Nello stesso anno Paola Sabbatani crea con il contrabbassista Roberto Bartoli “Non posso riposare”, concerto-spettacolo di riproposizione di canti di lotta, di lavoro e d’amore, da cui il cd/dvd omonimo considerato dal quotidiano “la Repubblica” uno degli eventi musicali più importanti del 2007.
Nel 2009 realizza, in duo con Roberto Bartoli, la colonna sonora del documentario “Quando l’anarchia verrà – Cento anni di movimento” per la trasmissione RAI “La Storia siamo noi”.