(Sesto Potere) – Forlì – 9 febbraio 2023 – L’atmosfera carnevalesca si sente nell’aria e vuole animare i quartieri della zona ovest di Forlì. Ed è per questo che i quartieri Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano e Rovere, con la collaborazione dell’Oratorio e Circolo Don Mario Ricca e con l’Istituto Comprensivo N. 5 Tina Gori Forlì Scuole Primarie – Secondarie e dell’Infanzia del territorio si stanno preparando al grande evento che coinvolgerà tutti i bambini della città di Forlì.

Vi sarà una collaborazione importate tra i quartieri, le associazioni genitori delle scuole dell’istituto comprensivo n° 5 Tina Gori, gli insegnanti e le parrocchie dei quartieri partecipanti. Una collaborazione importante è data anche dall’Associazione Anziani “Il Delfino“, impegnata nell’ allestire la festa finale della manifestazione al Parco Bertozzi.

“Carnevale Insieme” della zona ovest di Forlì, con i carri allegorici ed i gruppi mascherati che attraverseranno una parte vasta della zona partendo parcheggio palasport Villa Romiti (Quartiere Romiti) per concludere la sfilata e la festa nel parco Bertozzi di Via Sillaro nel

Quartiere Cava.

Ad accompagnare l’evento ci saranno anche iniziative di ogni genere dai giochi, ai balli di gruppo a qualsiasi tipo di divertimento per tutti bambini. Per la festa finale stand con una mega merenda per tutti i bambini ed i ragazzi partecipanti a base di dolci.

Maschere, musica, coriandoli e stelle filanti saranno protagoniste per il “Carnevale insieme” 2023.

I volontari della zona ovest di Forlì unitamente ai suoi ragazzi si stanno preparando, per animare l’atmosfera carnevalesca della zona ovest sabato 11 febbraio 2023 (vedi locandina). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al sabato successivo 18 febbraio 2023.

Il progetto “Carnevale Insieme ” è divenuto, negli anni, un tratto peculiare della Zona Ovest; vede il coinvolgimento di insegnanti, genitori e ragazzi che vivono nei diversi Quartieri. La progettazione e preparazione dei carri allegorici coinvolge tante persone, richiede tempo e impegno nei mesi che precedono la festa e sostiene la partecipazione attiva alla festa.

Negli ultimi anni si è osservato un buon coinvolgimento di adolescenti e giovani, e si ritiene che anche tale esperienza possa essere una opportunità di integrazione, impegno e responsabilità verso il territorio.

“Carnevale insieme” sarà occasione di crescita e apprendimento e impegno per tutti, prevederà idee e collaborazioni diverse, consentirà esperienze su vari mestieri e lavori che vedranno coinvolti adulti in qualità di esperti artigiani e ragazzi insieme. Costi che, al di là della fantasia per la realizzazione dei propri carri, sono cresciuti perché le nuove norme impongono restrizioni, valutazioni e attenzioni la Zona Ovest di Forlì sarà presente per far divertire grandi e piccini.

Una importante partecipazione sarà anche quella data dai ragazzi di Cavarei, realtà importantissima della città di Forlì.

“Carnevale Insieme” non ha bisogno di presentazioni” – dichiara l’assessore comunale Andrea Cintorino – “L’evento è un classico del carnevale forlivese e un momento di festa per famiglie e giovanissimi di tutta la città di Forlì. Dopo la tradizionale sfilata e l’esibizione dei gruppi mascherati, carri allegorici, la manifestazione si concluderà al parco Bertozzi della Cava con balli, canti e giochi per tutti”: conclude l’assessore Cintorino.

Gli organizzatori della manifestazione comunicano che a tutti coloro che volessero raggiungere la manifestazione si consiglia, di parcheggiare in zone individuate nei seguenti punti: parcheggio supermercato Eurospin di viale Bologna (quartiere Cava), parcheggio supermercato Conad sito in piazzale Pier Luigi Giovagnoli (quartiere Cava), parcheggio di via Locchi e Martiri delle Foibe (quartiere Romiti), ed infine parcheggio supermercato Aldi sito in viale Bologna (quartiere Romiti).