(Sesto Potere) – Forlì – 13 marzo 2023 – Le novità in tema di processo tributario introdotti dalla Legge 130 del 2022, e i condoni previsti dalla Legge di Bilancio 2023: questi i due importanti argomenti che saranno discussi da Notai, Avvocati e Dottori Commercialisti venerdì 17 marzo alle ore 15.00, nel corso del convegno che si terrà presso Palazzo Albicini, al civico 80 di corso Garibaldi a Forlì.

Promosso da Associazione Nazionale Forense (ANF) con il patrocinio di Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini, dall’Ordine degli Avvocati di Forlì – Cesena e dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì, il pomeriggio di studio sarà introdotto da Maria Gabriella Di Pentima, Presidente di ANF Forlì-Cesena, e dai saluti del Senatore Massimo Garavaglia, Presidente Commissione Finanze del Senato, dalla Presidente del Tribunale di Forlì Monica Galassi, e da Cristina Scozzoli, Luca Porfiri e Pier Domenico Ricci, Presidenti rispettivamente del Consiglio Notarile, Ordine Avvocati e Ordine Commercialisti.
La prima relazione sarà affidata all’Avvocato Maurizio Villani, che esaminerà il tema della nuova Magistratura tributaria, dalle Commissioni tributarie alle Corti di Giustizia tributaria; sarà poi la volta di Lucio Luciotti, Presidente Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, che tratterà della definizione agevolata del giudizio di Cassazione; a seguire, il tema della tutela cautelare e della nuova conciliazione giudiziale sarà illustrato da Pietro Perla, Presidente Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Pescara; a chiudere i lavori, l’intervento dell’Avvocato Maurizio Villani, che riguarderà i
Condoni della Legge di Bilancio 2023. A moderare l’iniziativa sarà Guglielmo Flacco, Avvocato e Professore all’Università di Macerata.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.notaiforlirimini.com e la pagina Facebook Notai dell’Emilia-Romagna.