(Sesto Potere) – Forlì – 2 maggio 2022 – Presentato il progetto di riqualificazione del complesso del Foro Boario a Forlì, realizzato grazie al contributo di FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito del censimento “I Luoghi del Cuore”.

Erano presenti: Gian Luca Zattini, sindaco del Comune di Forlì; Carla Di Francesco, presidente Regionale FAI Emilia-Romagna; Sonia Faccone, capo Delegazione FAI di Forlì, Vittorio Cicognani, assessore ai lavori pubblici del Comune di Forlì, Andrea Cintorino, assessore al Centro Storico del Comune di Forlì ed anche i membri del Comitato di Quartiere Foro Boario – S. Benedetto, i tecnici e i funzionari del Comune di Forlì impegnati nella supervisione e realizzazione del progetto, nonché le educatrici del nido d’infanzia comunale “Clorofilla” (vedi foto di gruppo qui a lato).

Grazie al contributo del FAI e all’attivismo del comitato di quartiere, si è concluso da pochi giorni l’intervento di riqualificazione dell’area verde del complesso del Foro Boario (vedi foto in alto).

I lavori hanno riguardato: il restauro accurato della facciata in litocemento dell’edifico; la manutenzione di alcuni ambienti interni; la sistemazione dell’area verde; la riqualificazione dei camminamenti e delle colonnine in calcestruzzo; il ripristino dei viali alberati; la realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione; la predisposizione di una rete all’avanguardia di videosorveglianza; ed una nuova area giochi attrezzata e il posizionamento di cestini, panchine e arredo urbano.

“Qui, grazie all’impegno economico dell’Amministrazione comunale e all’attivismo del Comitato di Quartiere in sinergia con il FAI, nazionale e locale, è risorto un polo aggregativo importante per famiglie e residenti. Insieme, pubblico e privato hanno concentrato le proprie forze per sconfiggere il degrado urbano, recuperare la fruibilità dell’edificio e quella dell’area verde, valorizzare un gioiello del territorio e restituire alla città un luogo sicuro e accogliente, in perfetta armonia con il suo contesto storico”: ha detto Andrea Cintorino.