(Sesto Potere) – Forlì – 6 maggio 2022 – Si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 17, nella sala del consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, in piazza Morgagni 9, a Forlì, l’incontro: ’Visioni del femminile nella prospettiva storico-giuridica’. Evento collaterale alla mostra sulla Maddalena in corso ai Musei San Domenico e San Giacomo, in piazza Guido da Montefeltro.

Ospite del convegno: Eva Cantarella (nella foto in alto), storica, giurista, sociologa e accademica italiana, che si occupa della società antica.
Modera: Patrizia Graziani (nella foto a lato), avvocata e componente del Cda, il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Il tema dell’appuntamento: le visioni del femminile in alcuni periodi storici molto lontani tra loro, ovvero: dalla storia sociale e giuridica delle donne greche e romane alle conquiste dei decenni successivi alla rivoluzione femminista, fino alla riforma del diritto di famiglia del 1975.
L’incontro è organizzano dal Comitato della società Dante Alighieri e da Nuova Civiltà delle Macchine.
Ingresso libero.
Eva Cantarella ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all’Università Statale di Milano. Ha insegnato anche in molte università e istituzioni italiane e straniere, tra le quali la New York University, l’Università di Austin Texas, quelle di Varsavia, Atene, Granada, Barcellona e Santiago de Compostela. È autrice di oltre venti libri. Ha pubblicato oltre centocinquanta articoli su riviste scientifiche e opere collettanee italiane e straniere. Collabora da molti anni alle pagine culturali del Corriere della Sera.