(Sesto Potere) – Forlì – 26 gennaio 2023 – A Forlì per il recupero dell’ex area industriale Eridania – oggi in capo alla gestione comunale – s’è aperto da più parti il dibattito sulle varie ipotesi e proposte di utilizzo: nuovo parco urbano, un’area sportiva per i giovani, il museo della civiltà contadina, polo multivalente etc…

Il coordinamento provinciale Forlì-Cesena dei Seniores di Forza Italia Forlì, per voce di Massimo Viroli, (nella foto in alto), che nei giorni scorsi aveva lanciato l’idea di realizzare in quel distretto un Giardino Botanico di valenza nazionale, spiega oggi alcuni dettagli, per fugare eventuali incomprensioni: “Il Giardino Botanico Nazionale verrebbe allestito con piante già mature, con cui si allestiscono spazi organizzati, ed altre in crescita, e gli studi scientifici fatti dagli universitari servono per una continua ricerca per mantenere la nostra produzione sempre ai vertici della qualità mondiale, senza ricorrere ai brevetti OGM delle multinazionali. Immaginatevi delle enormi bellissime serre con all’interno ambienti differenziati piene di fiori e piante esotiche multi colori di tutte le parti del Mondo”. Forlì potrebbe diventare “la Capitale Italiana della biodiversità”: è l’auspicio di Viroli.

Necessario ricordare che l’Italia conta già numerosi Giardini e Orti Botanici in cui portare i bambini o permettere studi e ricerca, alcuni in particolare sono molto prestigiosi e antichi, si pensi soltanto all’ Orto Botanico di Padova, il più antico del mondo, conclamato sito Unesco, tuttora nella stessa sede originaria del 1545.  (Per info consultare il sito ufficiale Grandi Giardini Italiani.)

E il dibattito continua.