(Sesto Potere) – Forlì – 11 maggio 2022 – Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, replica a Italia Viva Forlì che in merito ai progetti finanziati in Emilia Romagna dal Governo con i fondi derivanti dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, ha toccato il punto di un progetto – presentato dall’amministrazione comunale – che rientra tra i nove esclusi dal finanziamento. Il progetto della ricostruzione della scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce”.

Un’esclusione interpretata da Italia Viva Forlì come “un’occasione sprecata per la città di Forlì”.
“Il progetto di realizzazione della nuova scuola media “Benedetto Croce”, semplicemente, non è stato premiato per ragioni di priorità. In altri termini, gli edifici candidati dagli altri Comuni e risultati vincenti nell’ambito del PNRR presentano criticità maggiori del nostro e, dunque, sono stati ritenuti dal Ministero più urgenti da restaurare e mettere in sicurezza”: ha replicato il sindaco, che porta l’esempio del Comune di Cesena che, ad esempio, “è passato con un intervento più oneroso del nostro, da 11 milioni di euro, da realizzarsi sempre e comunque entro il giugno 2026”.
Zattini parla di una critica: “a dir poco sgradevole quando si lavora per il benessere e il futuro dei propri cittadini” sottolineando invece che la domanda presentata dal Comune di Forlì “è stata redatta correttamente, nei tempi richiesti e senza alcun rilievo; il lavoro degli uffici e dei professionisti è stato preciso, impeccabile, qualitativamente elevato e molto accurato”.
Per concludere il sindaco di Forlì che: “Dal PNRR abbiamo già ottenuto 46 milioni di euro” con una promessa: “Metteremo mano a scuole, parcheggi, edilizia popolare, giardini, edifici pubblici e viabilità. Sistemeremo situazioni di lungo corso a cui nessuno ha mai messo mano, lasciando che le stesse scivolassero nel degrado e nell’abbandono”.