(Sesto Potere) – Forlì – 3 febbraio 2023 – Oggi pomeriggio, in piazza del Duomo, s’è svolta la cerimonia di presentazione dei lavori di ripulitura e risanamento conservativo della statua eretta in onore della Madonna del Fuoco, la patrona di Forlì, che viene festeggiata, ogni anno, il 4 febbraio.

Domani.

Sono intervenuti il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, il Vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, l’assessore al Bilancio Vittorio Cicognani (che per primo aveva proposto l’operazione di pulizia della statua), la direttrice dei lavori di restauro l’architetto Chiara Atanasi Brilli e l’architetto Giancarlo Gatta, il progettista che ha coordinato l’intervento di ripulitura del monumento dai segni del tempo e dalle intemperie.

Presenti anche: la deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari, gli assessori Catalano, Casara, Cintorino, e Rossi, don Antonino Nicotra e alcuni consiglieri comunali.

Coma da tradizione, un reparto del Comando dei Vigili del Fuoco ha deposto ai piedi della Madonna col Bambin Gesù una corona floreale, appsitamente benedetta dal Vescovo.

Al termine del rito che consacra la devozione della città alla Santa Vergine i bambini hanno posizionato nella recinzione che circonda il basamento della statua i disegni ed i messaggi della caratteristica “Fiorita dei fanciulli”.

La statua in marmo di Carrara, dal 1928 collocata nell’attuale porzione di piazza Duomo (la scultura della Madonna col Bambino è di 2,35 metri, la colonna 8,50 metri, l’altezza totale 17,15 metri) è stata riportata all’antico splendore grazie all’ impiego di risorse comunali.

Il precedente restauro risaliva a circa vent’anni fa, finanziato da un “service” del Rotary Club Forlì.

Unanime il commento di amministratori e Vescovo di Forlì: “Un momento di gioia per tutta la comunità”, “un’ emozione” aver restituito alla città la possibilità di ammirare e venerare la patrona di Forlì alla vigilia della Festa che ne celebra il ringraziamento e rievoca il miracolo”.

Il sindaco Zattini, in particolare, ha ricordato che oltre a questo importantissimo progetto di restauro, la giunta ha a cuore e porterà a termine il recupero e la valorizzazione degli altri principali monumenti e luoghi simbolo della città.