(Sesto Potere) – Forlì – 19 aprile 2022 – L’Anpi provinciale di Forlì Cesena e l’Associazione Luciano Lama presentano, domani. mercoledì 20 aprile, alle ore 20,30 presso il cinema Saffi, viale dell’Appennino 480, a Forlì, il documentario del 2020: “Com’e’ Nato un Golpe: Il Caso Moro”, diretto da Tommaso Cavallini, che ripercorre le ultime fasi di vita di Aldo Moro; dal viaggio negli States del 1974, al rapimento, alla detenzione e l’uccisione del Presidente della DC.

  Una narrazione condotta dal senatore Sergio Flamigni, dall’ex magistrato Carlo Palermo, dai giornalisti ed autori di testi inerenti Marcello Altamura, Rita Di Giovacchino, Carlo D’Adamo e dal perito balistico Martino Farneti.

Una narrazione che si contrappone con dati di fatto alla verità ufficiale del “memoriale”.

Con una nuova nuova analisi balistica per fare luce sulla dinamica dell’agguato, un filmato inedito di via Fani riguardante la 127 rossa, auto mai presa in considerazione dalle indagini e la fonte “Beirut2”, intervistata da Carlo Palermo, che riferisce di una foto scattata ad Aldo Moro in un cortile durante la prigionia, “di come la guerra fredda era fattivamente diretta da gruppi che controllavano sia Washington sia il Cremlino, a conferma del fatto che Aldo Moro doveva ovviamente morire e non per mano delle brigate rosse al fine di attuare un golpe in Italia”: si legge nella sinossi del film.

A conclusione della proiezione si terrà un dibattito con Miro Gori, presidente ANPI FC, Valter Bielli, parlamentare già membro della commissioni stragi, e Miro Flamigni, vicepresidente dell’istituto storico della Resistenza.
Introduce l’evento Lodovico Zanetti, di Anpi Forlì.