(Sesto Potere) – Forlì – 7 febbraio 2023 – Anche il Comune di Forlì aderisce al Giorno del ricordo, la solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. A seguire il programma:
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 10:30, Monumento di via Martiri delle foibe – Forlì
Per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Al fine di commemorare l’importante ricorrenza, la Cerimonia Istituzionale si terrà venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 10:30, presso il monumento di via Martiri delle foibe – Forlì. Interverranno il Sindaco Gian Luca Zattini e, in rappresentanza delle Famiglie di esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati, Alberto Urizio. Renderà gli onori una schierante del 66° Reggimento fanteria Aeromobile Trieste. Saranno presenti alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo n.5 “Tina Gori” e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma con labari e bandiere.
Giovedì 9 febbraio, ore 9:00, Scoprimento epigrafe ai Giardini Orselli – Forlì
Nella mattina digiovedì 9 febbraio, alle ore 9:00, presso i Giardini Orselli (lato via Maurizio Quadrio), il Sindaco Gian Luca zattini scoprirà una epigrafe dedicata alla memoria dei Martiri delle Foibe e del sacrificio degli esuli Giuliani, Istriani e Dalmati.
Questo il testo dell’epigrafe: “Giorno del Ricordo – Nel ricordo dei sacrifici delle popolazioni del Carso e delle terre Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, dei martiri delle foibe e delle migliaia di persone costrette all’esodo, la Città di Forlì pone questa pietra a testimonianza dei valori universali di amicizia, solidarietà e fratellanza che hanno unito e uniscono le nostre comunità“.