(Sesto Potere) – Ferrara – 12 luglio 2022 – Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore di Ferrara con l’obiettivo di assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio per contrastare ogni forma di illegalità: dai reati predatori allo spaccio di stupefacenti.  

Arrestato un altro ladro seriale dopo quelli dei giorni scorsi.

Stanotte gli agenti della Polizia di Stato, durante il servizio di vigilanza del territorio, nel transitare in questo centro cittadino notavano un soggetto noto per la commissione di delitti contro il patrimonio, che alla vista degli operatori cercava di allontanarsi nel tentativo di far perdere le proprie tracce, ma dopo un breve inseguimento veniva fermato per un controllo.
Durante gli accertamenti emergeva che l’uomo risultava da ricercare in quanto già sottoposto a misura cautelare degli arresti domiciliari da cui si era allontanato più volte violando detta misura nonché gravato da vari pregiudizi di Polizia e condanne per reati contro il patrimonio tra cui: furto aggravato, rapina, ricettazione e per reati contro la persona. Al termine degli accertamenti, l’uomo, che si aggirava con fare sospetto nel centro cittadino, veniva tratto in arresto.

L’attività di prevenzione e repressione, svolta nel semestre gennaio-giugno 2022, dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio comunale, contro i reati predatori, ha determinato un significativo calo dei furti nel I semestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019, ultimo anno prima del blocco pandemico.

A Ferrara sono stati in concreto perpetrati circa 500 furti in meno nel primo semestre del 2022, con una diminuzione superiore al 25 % rispetto allo stesso periodo del 2019.

Fondamentale la sinergia tra le Forze di Polizia nell’attività di controllo quotidiano del territorio e la collaborazione attiva dei cittadini invitati a segnalare ogni circostanza degna di verifica da parte delle Forze di Polizia su tutto il territorio della città e della provincia..