(Sesto Potere) – Ferrara – 6 settembre 2022 – Nell’ambito dell’incessante azione di contrasto del crimine diffuso avviato dalla Questura di Ferrara dall’inizio di quest’anno, nella giomata di lunedi la Polizia di Stato ha effettuato uno specifico servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare la commissione di reati e condotte illecite.
I servizi sono stati svolti da personale della Squadra Mobile in borghese, da personale delle Volanti, della Polizia Amministrativa, Ufficio
Immigrazione, Polizia Scientifica e da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna.
Particolare attenzione è stata dedicata alla zona di via Baluardi e del sotto Mura di via Quartieri.
Nella circostanza, dopo una intensa attività di osservazione da parte degli agenti della squadra mobile in abiti civile è scattato il blitz nel corso del quale sono state intercettate e fermate per controlli una trentina di persone di cui 20 stranieri. Alcuni di loro sono risultati gravati da vari precedenti di Polizia. Due stranieri, non regolari sul territorio nazionale e privi di documenti di identificazione, sono stati accompagnati in Questura per ulteriori accertamenti . Nei confronti degli stessi venivano emessi due provvedimenti di espulsione di cui uno eseguito con Ordine del Questore a lasciare entro 7 giorni il T.N., il secondo, con numerosi precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, veniva accompagnato al Centro per Rimpatri di Torino da dove sarà poi trasferito nel suo paese di origine.
Nel corso dell’attività gli Agenti della Squadra Mobile hanno sorpreso un altro straniero mentre vendeva a un giovane della sostanza stupefacente.
All’ esito del controllo, il soggetto è stato trovato in possesso della somma di euro 150 probabile provento dell’attività di spaccio. Al termine delle formalità di rito, lo spacciatore è stato tratto in arresto, mentre il giovane acquirente segnalato alla Prefettura come assuntore.