(Sesto Potere) – Ferrara – 15 novembre 2022 – Nell’ottica dell’attività di potenziamento dei controlli continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore di Ferrara con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, per contrastare ed evitare situazioni illecite con particolare attenzione per i reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e irregolarità sul Territorio nazionale.
Nella giornata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 3 persone.
Nel primo caso, gli Agenti delle Volanti durante un normale controllo di Polizia, hanno fermato un giovane alla guida della propria autovettura che da subito ha manifestato evidenti sintomi di uno stato di alterazione psicofisico. All’interno della vettura erano visibili due involucri trasparenti contenenti circa un grammo di sostanza stupefacente tipo eroina. Al termine degli accertamenti al giovane è stata ritirata la patente di guida e segnalato alla Prefettura come assuntore.

Sempre nella giornata di ieri, gli operatori delle Volanti sono intervenuti su segnalazione di un commerciante in quanto un cittadino straniero, regolare sul Territorio nazionale presente all’ingresso disturbava e molestava con insistenza gli avventori . All’arrivo degli Agenti, l’uomo si mostrava subito agitato e non collaborativo e in più circostanze ha cercato di colpire gli Agenti i quali vista la situazione lo hanno immobilizzato per poi condurlo presso gli uffici della Questura dove, al termine delle formalità di rito, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Una donna è stata denunciata per furto aggravato in quanto sorpresa a sottrarre dei beni all’interno di un esercizio commerciale.
In galleria Matteotti gli operatori delle Volanti hanno controllato, più volte nell’arco della giornata, e identificato una quindicina di ragazzi che stazionavano nelle pertinenze di detta galleria .
Veniva controllato un cittadino extracomunitario sprovvisto di documenti di identificazione . Accompagnato in Questura per accertare la propria identità, lo stesso al termine delle formalità di rito, risultato irregolare sul Territorio nazionale, veniva deferito all’ Autorità Giudiziaria per violazione all’ordine di allontanamento ed espulso dal territorio .
La Questura sottolinea come, ancora una volta, la rete della sicurezza “partecipata” grazie alle segnalazioni dei cittadini, ha permesso ai poliziotti delle Volanti di intervenire prontamente su situazioni di potenziale pericolo evitando conseguenze ulteriori.
Nel corso della giornata sono state complessivamente identificate 219 persone, di cui 37 con precedenti di polizia e 3 persone deferite all’ Autorità Giudiziaria per reati vari, controllati 67 veicoli, e contestate 9 violazioni amministrative.