(Sesto Potere) – Ferrara – 9 febbraio 2022 – A Ferrara, su input del Questore, sono stati intensificati i servizi di prevenzione e di contrasto ai reati contro il patrimonio attraverso l’attività di controllo del territorio espletata dalle varie pattuglie della Squadra Volante e integrata con il concorso straordinario di dedicati equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine  di Bologna nei quartieri ritenuti maggiormente a rischio e nelle zone periferiche.

In questo contesto operativo, l’altra sera, gli Agenti hanno notato la presenza di un’auto di grassa cilindrata sospetta, che girava  senza meta nei pressi di via Comacchio, che alla vista degli Agenti, ha accelerato la marcia facendo allarmare gli operatori che hanno deciso di seguirla per un pò fino a fermarla in sicurezza.

All’interno del veicolo quattro persone, che da subito hanno mostrato insofferenza al controllo senza però giustificare la loro presenza in loco. Al termine degli accertamenti è emerso che due degli occupanti erano gravati da vari pregiudizi di Polizia e condanne penali per reati contro il patrimonio, in particolare furti in abitazioni e possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli.

Al termine degli accertamenti, tenuto conto di quanto constatato e rilevato che debbano ritenersi, sulla base di elementi di fatto, abitualmente dediti a traffici delittuosi o che vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose o che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica, il Questore ha emesso nei confronti dei due cittadini con precedenti di polizia la misura di prevenzione dell’Avviso Orale.

Un provvedimento con cui si invitano i due soggetti a tenere un comportamento conforme alla legge e fatto divieto di frequentare determinati luoghi e persone, con l’avvertimento che, in caso di inottemperanza, saranno proposti per l’applicazione di una misura più grave quale la sorveglianza speciale.