(Sesto Potere) – Faenza – 24 marzo 2022 – Tante ceramiche singole che fanno un insieme pieno di vita. Una “spirale della vita” come è stata definita dall’artista Mirta Morigi che, insieme al suo staff, ha realizzato una splendida opera, che adesso è presente all’interno dell’Ospedale ed è parte integrante della Pediatria di Faenza.

“E’ un’opera raffinata, piena di raffigurazioni e di simbologie, dalla famiglia al centro, agli animali, alle stelle, ai cuori. La famiglia è un’entità, un elemento dell’Universo”: afferma Mirta.
“Si rimane estasiati nel guardarla e nell’immaginare, per ogni singola ceramica, le narrazioni che ne possono nascere,”: come ha sottolineato il Sindaco di Faenza Massimo Isola presente all’inaugurazione.

ospedale faenza

La preziosa opera è stata realizzata grazie alla sensibilità del Rotary Club nelle persone di Flavio e Paola Ricci.

Un sentito ringraziamento da parte dell’Ausl di Romagna è stato rivolto all’artista, alle figure presenti del Rotary Club – Presidente Dr Andrea Rava, Segretario Dr Giovanni Montevecchi, Prefetto Dott.ssa Alessandra Bentini – e soprattutto ai donatori, dal Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Dr Davide Tellarini, dal Responsabile Organizzativo della Direzione Infermieristica Dott.ssa Anna Lusa, dal Dr Federico Marchetti, Direttore della Pediatria e da tutto lo staff medico e infermieristico.

Un’opera che rende l’ambiente della Pediatria più bello, più accogliente, pieno di immaginazione e di speranza e che rientra a pieno titolo nel prezioso patrimonio artistico dell’Ospedale di Faenza.