(Sesto Potere) – Bologna – 3 marzo 2022 – L’evento finale dell’Intellectual Property Award (IPA), la due giorni (28 febbraio – 1 marzo) all’Expo di Dubai che ha messo in mostra le invenzioni sviluppate dai ricercatori italiani, ha visto tra i 35 finalisti selezionati anche cinque brevetti nati in casa Unibo.

Sette le aree tematiche da premiare, due quelle vinte dall’Alma Mater.
Enrico Buscaroli, ricercatore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, e Matteo Poggi, ricercatore del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, sono stati premiati in rappresentanza degli inventori che hanno sviluppato la migliore tecnologia nelle aree “Green technologies and alternative materials” e “Future mobility”.
Un evento che ha visto alternarsi, sul palco del padiglione Italia dell’Expo di Dubai, idee da tutta Italia tra cui quelle dell’Università di Bologna, attivamente coinvolta nell’iniziativa grazie al Knowledge Transfer Office (KTO) dell’Area Rapporti Imprese, Terza Missione e Comunicazione (ARTEC).
L’IPA è stato organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con NETVAL con l’obiettivo di premiare le migliori tecnologie brevettate da università ed enti pubblici italiani in 7 aree tecnologiche diverse.