(Sesto Potere) – Faenza – 25 novembre 2022 – Con l’inaugurazione, mercoledì, all’ospedale di Faenza del primo ‘Walls of dolls – il Muro delle Bambole” entra nel vivo in Romagna l’H-Open Week contro la violenza sulle donne, promosso dal 21 al 26 novembre dall’Azienda USL insieme a Istituzioni, Enti, Centri Antiviolenza, Associazioni del territorio e Fondazione Onda.

A Faenza la doppia inaugurazione delle mostre “Violenza sulle donne in astratto” realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico “Ballardini – Torricelli di Faenza” e del “Muro delle Bambole” legato all’iniziativa “Walls of dolls”, promossa da Ausl Romagna e, successivamente, il convegno rivolto alla cittadinanza: “Il percorso di presa in carico della donna vittima di violenza in PS: caso simulato” dove attraverso la presenza di tutti gli attori della rete dei servizi ospedale-territorio coinvolti nella presa in carico della donna che ha subito violenza, è stata rappresentata una simulazione del suo percorso, dall’accesso al Ps fino alla denuncia e alle misure di tutela messe in atto nei confronti della donna e dei figli.
A Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna, l’installazione simbolica delle reti di acciaio a rappresentare la rete professionale e interistituzionale dei Servizi e dei nodi che le compongono, allestite con materiale informativo e bambole di pezza vittime di violenza, saranno inaugurate nella giornata di oggi venerdì 25 novembre.
A Ravenna il Muro delle Bambole verrà inaugurato alle ore 10 nell’Aula Pavoni al settimo piano del DEA dell’ospedale.
A Cesena sono previsti due momenti inaugurali: alle ore 12.00 in Piazza del Duomo, e alle ore 13.30 nell’Atrio dell’Ospedale Bufalini .
A Forlì l’inaugurazione è prevista alle ore 10 all’ingresso del Padiglione Morgagni.
Mentre a Rimini l’appuntamento è alle ore 14 nella Galleria di Collegamento Monoblocco DEA, al piano smistamento dell’ospedale Infermi.
Alle inaugurazioni parteciperanno le autorità del tavolo interistituzionale per il contrasto alla violenza e del centro antiviolenza, professionisti aziendali e sponsor del progetto aziendale.
Mentre su tutto il territorio, proseguono fino a domani sabato 26 novembre le iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza sul tema della violenza di genere.