(Sesto Potere) – Longiano – 9 giugno 2022 – Non solo telecamere, ma un team per l’analisi dei rischi e una centrale operativa sui fattori ambientali. Sono i due progetti innovativi per la prevenzione della criminalità presentati ieri sera al Circolino di Budrio dal segretario generale provinciale del Sindacato italiano appartenenti Polizia di Stato (Siap) Michele Fratellanza e dal segretario generale provinciale Unione sindacale Italiana Poliziotti (Usip) Fabio Boattini. La serata, che ha avuto un buon riscontro da parte del pubblico, è stata organizzata dalla lista civica Siamo Longiano.
“La sicurezza – ha detto Fratellanza – è uno dei bisogni fondamentali dell’uomo ed è uno degli aspetti più importanti poiché incide sulla qualità della vita, sull’inclusione e sulla libertà dei cittadini. Oggi più che mai, assume una duplice valenza: diritto a non subire episodi di criminalità e presupposto essenziale per i cittadini di beneficiare dello sviluppo socio-economico della comunità. I fattori su cui un Comune per garantire più sicurezza sono: la territorialità, per rafforzare il sentimento di appartenenza nei residenti; la sorveglianza naturale come mix di residenze e servizi per incrementare le relazioni e contrastare la sensazione di insicurezza; l’immagine urbana come miglioramento continuo dell’ambiente urbano con al centro la persona”.

“La costruzione di una realtà di sicurezza reale, più che percepita – ha aggiunto Boattini – non è solo un concetto limitato al lavoro delle forze di polizia ma, anzi, è un progetto sistemico che abbraccia tutti gli attori della vita sociale locale, i quali devono contribuire sempre più efficacemente a garantire servizi organizzati a disposizione della comunità. Le forze di pubblica sicurezza, nazionali e locali, dovrebbero integrare le proprie competenze e impegnarsi, ognuna in base alle proprie peculiarità, per massimizzare il risultato di tutela della cittadinanza”.
Fratellanza, che è anche presidente uscente del quartiere di Budrio/Badia, ha espresso il suo sostegno alla lista di Matteo Venturi in vista delle elezioni di domenica 12 giugno.
“Siamo grati – afferma Venturi – a quanti in questi giorni stanno esprimendo la loro simpatia al nostro progetto civico puro, autofinanziato, lontano dai vecchi nomi della politica locale e senza condizionamenti partitici alle spalle. Un grazie ai tanti che, pubblicamente o privatamente, hanno detto di vedere nella mia squadra e in me le persone giuste per riavvicinare la pubblica amministrazione al cittadino”.