(Sesto Potere) – Meldola- 13 luglio -Tre scosse di terremoto a distanza ravvicinata sono state registrate questa sera dall’Ingv-Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.
Epicentro Meldola, nelle colline forlivesi.
La scossa più forte di magnitudo 3.2 e profondità 9 chilometri alle ore 20:52:05.
Un’altra scossa forte di magnitudo 3.1 alle ore 20:36:41.
Intervallata da una scossa di magnitudo 2.9 alle ore 20:37:40

I fenomeni tellurici sono stati avvertiti distintamente dalla popolazione del comprensorio: oltre a Meldola anche a Bertinoro, Predappio, Forlimpopoli, Castrocaro ed ovviamente nel Comune capoluogo: Forlì.
Paura tra i cittadini, molti sono scesi in strada preoccupati.
Il comune di Meldola è classificato su scala nazionale in zona sismica 2: rischio medio.
AGGIORNAMENTO
In serata l’Ingv ha registrato un’altra scossa di terremoto questa volta di magnitudo 2.0 e profondità di 10 km con epicentro Forlimpopoli (FC), il fenomeno è accaduto alle ore 21:27:33 ora italiana.
A seguire – alle ore 21:51:56 – un’altra scossa di magnitudo 2.2 e profondità 10 km è avvenuta nella zona: a 3 km da Meldola (FC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’ Ingv di Roma che in serata ha registrato una serie di altre scosse sotto i 2 o nel limite di 2 gradi di magnitudo della scala Richter sempre nella stessa area fra Meldola/Bertinoro/Forlimpopoli.
È in corso un vero e proprio sciame sismico.
Sedici scosse in un breve arco orario: dalle 20.30 alle 22.50 circa.
Complessivamente 21 scosse dalle 20,37 alle 23,27.