(Sesto Potere) – Forlì – 29 maggio 2023 – Come già anticipato dalla nostra agenzia di informazione giornalistica, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà domani, martedì 30 maggio, le zone della Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Nel corso della visita, che riguarderà diverse località, incontrerà: i soccorritori, la cittadinanza e le istituzioni locali.
Tra le località che accoglieranno il Capo dello Stato: Forlì e Faenza.

Mattarella, nella prima mattinata, dovrebbe atterrare all’aeroporto di Forlì con l’aereo presidenziale e poi in elicottero raggiungerà Modigliana sorvolando l’area delle frane, circa 200 nello stretto reticolo collinare.
Il sindaco di Modigliana, Jader Dardi, conferma e nella sua pagina social scrive: per la giornata di domani è attesa a Modigliana la visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Sarà un onore poterlo ricevere e ringraziarlo per la attenzione e la vicinanza alla nostra Comunità. L’arrivo è previsto in prossimità di Piazza Matteotti alle ore 10.30 circa per raggiungere a piedi la Tribuna. Il Presidente non farà interventi e non sono previsti interventi di saluto. Si tratta di una concreta testimonianza di vicinanza e allo stesso tempo un modo concreto per ricordare la ricorrenza dei 75 anni della Costituzione Repubblicana”.
Attorno alle 11, in piazza Saffi, a Forlì, il Presidente della Repubblica incontrerà i volontari che hanno prestato soccorso alla popolazione alluvionata e le autorità locali, presente il sindaco Gian Luca Zattini.

A seguire Mattarella farà visita a Cesena, si dice: nell’area del Carisport di Cesena, di fronte al Centro di raccolta di generi alimentari e beni di prima necessità ritagliato nella palestra della scuola “Don Milani”, lo spazio dove si organizzano gli interventi a sostegno della popolazione. Il Capo dello Stato dovrebbe incontrare i volontari, gli operatori della protezione civile e degli altri organismi che compongono il Coc-Centro operativo comunale del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio.
Successivamente, il Presidente della Repubblica è atteso anche a Ravenna e Lugo per portare il ringraziamento ai volontari e incontrare le comunità colpite dall’alluvione, portando la solidarietà del Quirinale ai sindaci (Michele De Pascale e Massimo Isola) delle due città fra le più colpite dalle rotture degli argini in Romagna.
Nel pomeriggio avrà luogo l’incontro a Faenza con i sindaci del territorio locale.