(Sesto Potere) – Forlì – 20 luglio 2022 – A inizio settimana un gruppo di giovani (17-18 anni), accompagnati dai professori di una scuola del Riminese, si era trasferito in località Caselle , a Bagno di Romagna, per soggiornare al castello Ridracoli, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per trascorrere una settimana all’insegna della natura.

In mattinata il gruppo intraprende la passeggiata sulla comoda strada ghiaiata che conduce all’altopiano San Paolo in Alpe dove si trova un insediamento abbandonato: una splendida posizione panoramica sulla dorsale che divide i rami del Bidente di Ridracoli dal Bidente di Campigna.

Arrivati sull’altopiano due giovani del gruppo, per problematiche pregresse, accusano forti dolori alle ginocchia: una forte infiammazione impedisce loro di rientrare in autonomia quasi immobilizzandogli gli arti inferiori.

Il capogruppo, preoccupato per il rientro di circa 600 mt in discesa, decide così di allertare il 118 che contatta il Soccorso Alpino (stazione di Monte Falco) che parte con una squadra per andare a prendere i giovani. Grazie alla comoda strada ghiaiata la jeep del Soccorso Alpino arriva all’altopiano e carica sui mezzi i due ragazzi riportandoli a località Caselle senza necessità di intervento dell’ambulanza o di essere trasferiti in ospedale.