(Sesto Potere) – Roma – 11 marzo 2022 – Dopo 5 settimane di calo si inverte, a livello nazionale, la curva dei contagi Covid: +1,5% in 7 giorni. A fronte di questo cambio di marcia calano i ricoveri in area medica (-16,1%) e in terapia intensiva (-16,4%) e diminuiscono anche anche i decessi (-19,3%).

A fornire i dati, nel consueto aggiornamento settimanale, è la Fondazione Gimbe, di Bologna.

Nell’ultima settimana sono state somministrate quasi 11.600 (11.595) dosi di vaccino Novavax, di cui il 59,2% in persone over 50, la maggior parte delle quali in età lavorativa. Ma sul fronte dei nuovi vaccinati, complessivamente, non si registra “nessun boom”.

Nella settimana dal 2 all’8 marzo si registra un ulteriore calo dei nuovi vaccinati: sono stati 29.474 rispetto ai 39.036 della settimana precedente, ovvero -24,5%.
In calo anche il numero dei tamponi totali : da 2.885.324 della settimana dal 23 febbraio 2022 al 1° marzo 2022 a 2.632.634 della settimana oggetto dell’ultima rilevazione (-8,8%). 

La Fondazione Gimbe ricorda che la circolazione del virus in tutta Italia è ancora molto elevata, pur non equivalente con i ricoveri, che infatti sono in diminuzione.  Ovvero, contagi in aumento in 12 Regioni e in 49 Province rispetto alla settimana precedente.

“Indipendentemente dalla scadenza dello stato di emergenza è indispensabile non abbandonare l’utilizzo delle mascherine al chiuso“: è la richiesta della Fondazione Gimbe, adesso che si discute di revocare le misure più restrittive contro la pandemia.