(Sesto Potere) – Bologna – 26 maggio 2022 – Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna rileva, nella settimana 18-24 maggio 2022, una diminuzione dei nuovi casi (171.737) in quasi tutto il territorio nazionale. Solo 5 Province registrano incidenza superiore a 500 casi per 100.000 abitanti (sono: Crotone, Cagliari, Sud Sardegna, Oristano e Siracusa). In calo anche gli indicatori ospedalieri ed i decessi (633).
Ferme le percentuali di chi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (88,1% della platea) e di chi ha completato il ciclo vaccinale (86,5% della platea).

Ad oggi sono ancora 6,87 milioni i non vaccinati, di cui 2,86 milioni di guariti protetti solo temporaneamente.
E 8,16 milioni di persone non hanno ancora ricevuto la terza dose, di cui 4,1 milioni di guariti che non possono riceverla nell’immediato.
La Fondazione GIMBE di Bologna riscontra nette differenze regionali per la copertura con quarte dosi degli immunocompromessi (dal 5,6% del Molise al 100% del Piemonte) e degli altri fragili (dal 3,9% della Calabria al 30,5% del Piemonte).
Per concludere la Fondazione GIMBE evidenzia che sono stati disattesi gli appelli delle Istituzioni sulla copertura con la quarta dose delle persone vulnerabili.